Facebook
Twitter
Vimeo
VKontakte
Youtube
Sign in
Home
Città
Bologna
Firenze
Genova
Milano
Napoli
Palermo
Roma
Torino
Venezia
Altre città
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Oltreconfine
Archivio
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Informativa sulla Privacy
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Informativa sulla Privacy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
Home
Città
Bologna
Firenze
Genova
Milano
Napoli
Palermo
Roma
Torino
Venezia
Altre città
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Oltreconfine
Archivio
visitArte
6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra collezioni
6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra collezioni
Abano Terme
Museo Villa Bassi Rathgeb
17 ottobre 2020 - 13 giugno 2021
La giusta distanza. Il Veneto nel cinema
La giusta distanza. Il Veneto nel cinema
Abano Terme
Museo Villa Bassi Rathgeb
17 settembre - 9 novembre 2021
Letizia Battaglia. Storie di strada
Letizia Battaglia. Storie di strada
Ancona
Mole Vanvitelliana
25 luglio 2020 - 15 gennaio 2021
Carlo Fornara e il divisionismo
Carlo Fornara e il divisionismo
Aosta
Museo Archeologico Regionale
26 ottobre 2019 - 15 marzo 2020
Impressionismo tedesco dal Landesmuseum di Hannover
Impressionismo tedesco dal Landesmuseum di Hannover
Aosta
Museo Archeologico Regionale
11 luglio - 25 ottobre 2020
La ricerca della bellezza. La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Lotto a Morandi
La ricerca della bellezza. La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Lotto a Morandi
Ascoli Piceno
Palazzo dei Capitani
12 giugno 2021 - 30 settembre 2022
Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin. Compagni di vita
Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin. Compagni di vita
Ascona (Svizzera)
Museo Comunale d’Arte Moderna
20 settembre 2020 - 10 gennaio 2021
Mountains by Magnum Photographers
Mountains by Magnum Photographers
Bard
Forte di Bard
17 luglio 2019 - 6 gennaio 2020
On Assignment, una vita selvaggia. Fotografie di Stefano Unterthiner
On Assignment, una vita selvaggia. Fotografie di Stefano Unterthiner
Bard
Forte di Bard
14 dicembre 2019 - 12 luglio 2020
Boldini. L’incantesimo della pittura
Boldini. L’incantesimo della pittura
Barletta
Pinacoteca De Nittis - Palazzo della Marra
7 dicembre 2019 - 3 maggio 2020
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
Bassano del Grappa
Palazzo Sturm
21 giugno - 19 ottobre 2020
La teoria delle impronte | 2
La teoria delle impronte | 2
Bellano
Circolo di Via Manzoni
31 ottobre - 31 dicembre 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano
Tiziano e Caravaggio in Peterzano
Bergamo
Accademia Carrara
6 febbraio - 17 maggio 2020
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
Bologna
Museo civico archeologico
7 dicembre 2019 - 29 novembre 2020
Chagall. Sogno e magia
Chagall. Sogno e magia
Bologna
Palazzo Albergati
20 settembre 2019 - 1 marzo 2020
Monet e gli impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Monet e gli impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Bologna
Palazzo Albergati
29 agosto 2020 - 21 febbraio 2021
I Love Lego
I Love Lego
Bologna
Palazzo Albergati
7 maggio - 26 settembre 2021
Nicola Samorì. Sfregi
Nicola Samorì. Sfregi
Bologna
Palazzo Fava
24 aprile - 25 luglio 2021
Vittorio Corcos. Ritratti e sogni
Vittorio Corcos. Ritratti e sogni
Bologna
Palazzo Pallavicini
22 ottobre 2020 - 27 giugno 2021
Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
Bologna
Pinacoteca nazionale
4 dicembre 2021 - 20 febbraio 2022
Raffaello. L’invenzione del divino pittore
Raffaello. L’invenzione del divino pittore
Brescia
Museo di Santa Giulia
2 ottobre 2020 - 19 febbraio 2021
Le donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini
Le donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini
Brescia
Palazzo Martinengo
22 gennaio - 12 giugno 2022
Dante e Napoleone
Dante e Napoleone
Brescia
Palazzo Tosio
5 maggio - 15 dicembre 2021
Steve McCurry. Icons
Steve McCurry. Icons
Cagliari
Palazzo di Città
12 giugno 2020 - 31 marzo 2021
Emozione barocca. Il Guercino a Cento
Emozione barocca. Il Guercino a Cento
Cento
Pinacoteca San Lorenzo e Rocca
9 novembre 2019 - 13 aprile 2020
Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero
Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero
Chiasso (Svizzera)
m.a.x. museo
9 giugno 2020 - 10 gennaio 2021
Dagli impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Dagli impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Conegliano
Palazzo Sarcinelli
11 ottobre 2019 - 2 febbraio 2020
Il racconto della montagna nella pittura tra ‘800 e ‘900
Il racconto della montagna nella pittura tra ‘800 e ‘900
Conegliano
Palazzo Sarcinelli
12 giugno - 8 dicembre 2020
Steve McCurry. Icons
Steve McCurry. Icons
Conegliano
Palazzo Sarcinelli
6 ottobre 2021 - 13 febbraio 2022
Francesco Morosini: la difesa di Venezia tra mare e terra a Creta e nel Peloponneso
Francesco Morosini: la difesa di Venezia tra mare e terra a Creta e nel Peloponneso
Este
Museo Nazionale Atestino
13 maggio - 27 settembre 2021
Tra simbolismo e futurismo. Gaetano Previati
Tra simbolismo e futurismo. Gaetano Previati
Ferrara
Castello Estense
9 febbraio - 27 dicembre 2020
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Ferrara
Palazzo dei Diamanti
1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020
Antonio Ligabue. Una vita d’artista
Antonio Ligabue. Una vita d’artista
Ferrara
Palazzo dei Diamanti
31 ottobre 2020 - 18 luglio 2021
RAM fra Novecento e Metafisica
RAM fra Novecento e Metafisica
Firenze
Frascione Arte
19 settembre - 7 dicembre 2019
Wright of Derby. Arte e scienza
Wright of Derby. Arte e scienza
Firenze
Gallerie degli Uffizi
6 ottobre 2020 - 24 gennaio 2021
Jenny Saville
Jenny Saville
Firenze
Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo dell'Opera del Duomo, Museo degli Innocenti, Museo di Casa Buonarroti
30 settembre 2021 - 27 febbraio 2022
La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
Firenze
Palazzo Antinori
17 settembre 2019 - 12 gennaio 2020
Neo Rauch. Opere dal 2008 al 2019
Neo Rauch. Opere dal 2008 al 2019
Firenze
Palazzo Pitti
16 ottobre 2019 - 12 gennaio 2020
Jeff Koons. Shine
Jeff Koons. Shine
Firenze
Palazzo Strozzi
2 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022
Wendingen 1918-1931. “Rivolgimenti” sospesi tra Jugendstil e astrazione
Wendingen 1918-1931. “Rivolgimenti” sospesi tra Jugendstil e astrazione
Fontanellato
Labirinto della Masone
26 ottobre 2019 - 15 marzo 2020
Enrico Robusti. La pittura iperproteica
Enrico Robusti. La pittura iperproteica
Fontanellato
Labirinto della Masone
26 settembre 2020 - 28 marzo 2021
Ulisse. L’arte e il mito
Ulisse. L’arte e il mito
Forlì
Musei San Domenico
19 maggio - 31 ottobre 2020
Dante. La visione dell’arte
Dante. La visione dell’arte
Forlì
Musei San Domenico
30 aprile - 11 luglio 2021
Escher
Escher
Genova
Palazzo Ducale
9 settembre 2021 - 20 febbraio 2022
Amore, passione e sentimento da Hayez a Cremona e Previati
Amore, passione e sentimento da Hayez a Cremona e Previati
Genova
Palazzo della Meridiana
13 settembre 2019 - 6 gennaio 2020
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza
Genova
Palazzo Ducale
5 ottobre 2019 - 1 marzo 2020
Mogano ebano oro! Interni d’arte a Genova nell’Ottocento, da Peters al Liberty
Mogano ebano oro! Interni d’arte a Genova nell’Ottocento, da Peters al Liberty
Genova
Palazzo Reale
6 marzo - 1 novembre 2020
Fondazione Biscozzi | Rimbaud. Un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea
Fondazione Biscozzi | Rimbaud. Un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea
Lecce
Fondazione Biscozzi Rimbaud
2 marzo - 7 novembre 2021
La Scapigliatura. Una generazione contro
La Scapigliatura. Una generazione contro
Lecco
Palazzo delle Paure
19 settembre 2020 - 2 maggio 2021
Mario Puccini “Van Gogh involontario”
Mario Puccini “Van Gogh involontario”
Livorno
Museo della Città
2 luglio - 19 settembre 2021
Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre
Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre
Livorno
Museo della Città
7 novembre 2019 - 16 febbraio 2020
I pittori della luce da Caravaggio a Paolini
I pittori della luce da Caravaggio a Paolini
Lucca
Cavallerizza
8 dicembre 2021 - 2 ottobre 2022
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
Lucca
Fondazione Ragghianti
3 ottobre 2020 - 6 gennaio 2021
L’ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
L’ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
Mamiano di Traversetolo
Fondazione Magnani Rocca
12 settembre - 13 dicembre 2020
“Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova
“Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova
Mantova
Palazzo Ducale
6 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020
Giulio Romano: arte e desiderio
Giulio Romano: arte e desiderio
Mantova
Palazzo Te
6 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020
Venere. Natura, ombra e bellezza
Venere. Natura, ombra e bellezza
Mantova
Palazzo Te
12 settembre - 12 dicembre 2021
Leonardo da Vinci e il suo lascito: gli artisti e le tecniche
Leonardo da Vinci e il suo lascito: gli artisti e le tecniche
Milano
Biblioteca Ambrosiana
17 settembre 2019 - 1 marzo 2020
Piranesi a Milano. Omaggio nel terzo centenario dalla nascita
Piranesi a Milano. Omaggio nel terzo centenario dalla nascita
Milano
Biblioteca Braidense
1 ottobre - 14 novembre 2020
Intorno a Leonardo. Opere grafiche dalle collezioni milanesi
Intorno a Leonardo. Opere grafiche dalle collezioni milanesi
Milano
Castello Sforzesco
11 settembre - 15 dicembre 2019
Restauro della chiesa ipogea di San Sepolcro
Restauro della chiesa ipogea di San Sepolcro
Milano
Chiesa ipogea di San Sepolcro
dal 22 luglio 2019
Frida Kahlo. Il caos dentro
Frida Kahlo. Il caos dentro
Milano
Fabbrica del Vapore
25 maggio - 25 luglio 2021
Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori
Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori
Milano
Fondazione Prada
20 settembre 2019 - 13 gennaio 2020
Domenico Gnoli
Domenico Gnoli
Milano
Fondazione Prada
28 ottobre 2021 - 27 febbraio 2022
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Milano
Gallerie d'Italia Piazza Scala
25 ottobre 2019 - 28 giugno 2020
Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa
Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa
Milano
Gallerie d'Italia Piazza Scala
30 ottobre 2020 - 2 maggio 2021
Canova. I volti ideali
Canova. I volti ideali
Milano
GAM - Galleria d'arte moderna
25 ottobre 2019 - 15 marzo 2020
Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Milano
Mudec - Museo delle Culture
1 ottobre 2019 - 2 febbraio 2020
Elliott Erwitt. Family
Elliott Erwitt. Family
Milano
Mudec - Museo delle culture
16 ottobre 2019 - 15 marzo 2020
Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione
Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione
Milano
Mudec - Museo delle culture
24 novembre 2021 - 27 marzo 2022
I Love Lego
I Love Lego
Milano
Museo della Permanente
11 ottobre 2019 - 2 febbraio 2020
de Pisis
de Pisis
Milano
Museo del Novecento
4 ottobre 2019 - 1 marzo 2020
L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti (1900-1918)
L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti (1900-1918)
Milano
Museo del Novecento
3 dicembre 2019 - 8 marzo 2020
Carla Accardi. Contesti
Carla Accardi. Contesti
Milano
Museo del Novecento
9 ottobre 2020 - 27 giugno 2021
Gauguin Matisse Chagall. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani
Gauguin Matisse Chagall. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani
Milano
Museo Diocesano
2 giugno - 4 ottobre 2020
Leonardo e la Madonna Litta
Leonardo e la Madonna Litta
Milano
Museo Poldi Pezzoli
7 novembre 2019 - 10 febbraio 2020
Memos. A proposito della moda in questo millennio
Memos. A proposito della moda in questo millennio
Milano
Museo Poldi Pezzoli
21 febbraio - 28 settembre 2020
Nei palchi della Scala. Storie milanesi
Nei palchi della Scala. Storie milanesi
Milano
Museo teatrale Alla Scala
8 novembre 2019 - 30 settembre 2020
Federica Galli. Green Grand Tour
Federica Galli. Green Grand Tour
Milano
Palazzo Morando | Costume moda immagine
27 aprile - 25 luglio 2021
Preraffaelliti. Amore e desiderio
Preraffaelliti. Amore e desiderio
Milano
Palazzo Reale
19 giugno - 6 ottobre 2019
de Chirico
de Chirico
Milano
Palazzo Reale
25 settembre 2019 - 19 gennaio 2020
Guggenheim. La collezione Thannhauser. Da van Gogh a Picasso
Guggenheim. La collezione Thannhauser. Da van Gogh a Picasso
Milano
Palazzo Reale
17 ottobre 2019 - 1 marzo 2020
Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore
Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore
Milano
Palazzo Reale
30 novembre 2019 - 23 febbraio 2020
Georges de La Tour. L’Europa della luce
Georges de La Tour. L’Europa della luce
Milano
Palazzo Reale
7 febbraio - 27 settembre 2020
Prima, donna. Margaret Bourke-White
Prima, donna. Margaret Bourke-White
Milano
Palazzo Reale
25 settembre 2020 - 29 agosto 2021
Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa
Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa
Milano
Palazzo Reale
28 ottobre 2020 - 19 settembre 2021
Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600
Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600
Milano
Palazzo Reale
2 marzo - 22 agosto 2021
Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei
Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei
Milano
Gallerie d'Italia
19 novembre 2021 - 27 marzo 2022
Mario Sironi. Sintesi e grandiosità
Mario Sironi. Sintesi e grandiosità
Milano
Museo del Novecento
23 luglio 2021 - 27 marzo 2022
La Galleria del Futurismo
La Galleria del Futurismo
Milano
Museo del Novecento
dal 1° ottobre 2021
Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
Milano
Palazzo Reale
27 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022
Monet. Dal Musée Marmottan Monet, Parigi
Monet. Dal Musée Marmottan Monet, Parigi
Milano
Palazzo Reale
18 settembre 2021 - 30 gennaio 2022
Pablo Atchugarry. Vita della materia
Pablo Atchugarry. Vita della materia
Milano
Palazzo Reale
27 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022
Realismo magico. Uno stile italiano
Realismo magico. Uno stile italiano
Milano
Palazzo Reale
19 ottobre 2021 - 27 febbraio 2022
Tullio Pericoli. Frammenti
Tullio Pericoli. Frammenti
Milano
Palazzo Reale
13 ottobre 2021 - 9 gennaio 2022
Ferdinando Scianna. Non chiamatemi maestro
Ferdinando Scianna. Non chiamatemi maestro
Milano
Still Fotografia
27 ottobre 2021 - 22 gennaio 2022
Steve McCurry. Leggere
Steve McCurry. Leggere
Monza
Arengario
17 gennaio - 13 aprile 2020
Gli Etruschi e il MANN
Gli Etruschi e il MANN
Napoli
Museo archeologico nazionale
12 giugno 2020 - 31 maggio 2021
Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica
Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica
Napoli
Museo e Real Bosco di Capodimonte
21 settembre 2019 - 10 ottobre 2021
Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura
Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura
Napoli
Museo e Real Bosco di Capodimonte
8 ottobre 2020 - 11 aprile 2021
Igor Mitoraj
Igor Mitoraj
Noto
Cattedrale di San Nicolò
24 ottobre 2020 - 31 ottobre 2021
Divisionismo. La rivoluzione della luce – Rewind
Divisionismo. La rivoluzione della luce – Rewind
Novara
Castello Visconteo Sforzesco
24 ottobre 2020 - 2 giugno 2021
Van Gogh. I colori della vita
Van Gogh. I colori della vita
Padova
Centro San Gaetano
10 ottobre 2020 - 6 giugno 2021
A riveder le stelle
A riveder le stelle
Padova
Padova - Museo Eremitani
30 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022
Franco Maria Ricci. I segni dell’uomo
Franco Maria Ricci. I segni dell’uomo
Parma
Palazzo Pigorini
23 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022
Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
Padova
Palazzo del Monte di Pietà
16 novembre 2019 - 9 febbraio 2020
Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection
Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection
Padova
Palazzo Zabarella
26 ottobre 2019 - 1 marzo 2020
I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge
I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge
Padova
Palazzo Zabarella
24 ottobre 2020 - 30 giugno 2021
Ligabue e Vitaloni. Dare voce alla natura
Ligabue e Vitaloni. Dare voce alla natura
Parma
Palazzo Tarasconi
17 settembre 2020 - 29 agosto 2021
Le porcellane dei Duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo
Le porcellane dei Duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo
Parma
Reggia di Colorno
15 maggio - 19 settembre 2021
Taddeo di Bartolo (1362 ca.-1422)
Taddeo di Bartolo (1362 ca.-1422)
Perugia
Galleria nazionale dell'Umbria
28 maggio - 30 agosto 2020
Giorgio Milani. La scrittura come enigma
Giorgio Milani. La scrittura come enigma
Piacenza
Volumnia
25 ottobre 2020 - 13 marzo 2021
Keith Haring
Keith Haring
Pisa
Palazzo Blu
12 novembre 2021 - 17 aprile 2022
De Chirico e la Metafisica
De Chirico e la Metafisica
Pisa
Palazzo Blu
7 novembre 2020 - 5 settembre 2021
Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
Pistoia
Antico Palazzo dei Vescovi e Museo Civico
27 novembre 2021 – 8 maggio 2022
La collezione Cavallini Sgarbi
La collezione Cavallini Sgarbi
Portogruaro
Palazzo Vescovile
1 febbraio 2020 - 4 aprile 2021
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba
Prato
Museo del tessuto
22 maggio 2021 - 23 gennaio 2022
What a Wonderful World. La storia dell’ornamento tra arte e natura
What a Wonderful World. La storia dell’ornamento tra arte e natura
Reggio Emilia
Palazzo Magnani e Chiostri di San Pietro
16 novembre 2019 - 8 marzo 2020
Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate
Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate
Roma
Accademia di San Luca
22 ottobre 2020 - 5 marzo 2021
La lezione di Raffaello. Le antichità romane
La lezione di Raffaello. Le antichità romane
Roma
Complesso di Capo di Bove
18 settembre - 29 novembre 2020
Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
Roma
Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli
16 giugno 2020 - 2 maggio 2021
Manolo Valdés. Le forme del tempo
Manolo Valdés. Le forme del tempo
Roma
Museo di Palazzo Cipolla
17 ottobre 2020 - 25 luglio 2021
Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio
Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio
Roma
Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
18 novembre 2021 - 30 gennaio 2022
I marmi Torlonia. Collezionare capolavori
I marmi Torlonia. Collezionare capolavori
Roma
Musei Capitolini, Villa Caffarelli
14 ottobre 2020 - 27 febbraio 2022
Klimt. La Secessione e l’Italia
Klimt. La Secessione e l’Italia
Roma
Museo di Roma, Palazzo Braschi
27 ottobre 2021 - 27 marzo 2022
Inferno
Inferno
Roma
Scuderie del Quirinale
15 ottobre 2021 - 9 gennaio 2022
Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
Rovigo
Palazzo Roverella
28 settembre 2019 - 26 gennaio 2020
Marc Chagall “anche la mia Russia mi amerà”
Marc Chagall “anche la mia Russia mi amerà”
Rovigo
Palazzo Roverella
19 settembre 2020 - 14 marzo 2021
Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie
Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie
Rovigo
Palazzo Roverella
26 aprile - 4 luglio 2021
Depero new Depero
Depero new Depero
Rovereto
Mart
21 ottobre 2021 - 5 giugno 2022
Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
Senigallia
Palazzo del Duca
16 ottobre 2020 - 5 aprile 2021
Oltre la profezia. Sergio Vacchi 1952-2006
Oltre la profezia. Sergio Vacchi 1952-2006
Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala
7 marzo - 1 novembre 2020
Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949
Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949
Terni
Palazzo Montani Leoni
20 dicembre 2019 - 1 marzo 2020
Fattori. Capolavori e aperture sul ‘900
Fattori. Capolavori e aperture sul ‘900
Torino
Galleria d'arte moderna
14 ottobre 2021 - 20 marzo 2022
Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto
Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto
Torino
Pinacoteca Agnelli
16 ottobre 2021 - 13 febbraio 2022
Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna
Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna
Treviso
Museo di Santa Caterina
30 novembre 2019 - 27 settembre 2020
Escher
Escher
Trieste
Salone degli Incanti
18 dicembre 2019 - 19 luglio 2020
La forma dell’infinito
La forma dell’infinito
Udine
Udine - Casa Cavazzini
16 ottobre 2021 - 27 marzo 2022
Un capolavoro per Venezia. La “Sacra Conversazione” di Lorenzo Lotto
Un capolavoro per Venezia. La “Sacra Conversazione” di Lorenzo Lotto
Venezia
Gallerie dell'Accademia
15 ottobre 2020 - 11 aprile 2021
Il Carnevale squarcia la nebbia. Venezia, Scaparro, La Biennale
Il Carnevale squarcia la nebbia. Venezia, Scaparro, La Biennale
Venezia
Ca' Giustinian
17 febbraio – 15 maggio 2022
Biennale di Venezia. 59^ Esposizione Internazionale d’Arte
Biennale di Venezia. 59^ Esposizione Internazionale d’Arte
Venezia
Giardini e Arsenale
23 aprile - 27 novembre 2022
Biennale di Venezia. Eventi collaterali
Biennale di Venezia. Eventi collaterali
Venezia
Sedi varie
23 aprile - 27 novembre 2022
Venetia 1600. Nascite e rinascite
Venetia 1600. Nascite e rinascite
Venezia
Palazzo Ducale
4 settembre 2021 - 5 giugno 2022
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
Vicenza
Basilica Palladiana
6 dicembre 2019 - 13 aprile 2020
Un architetto al tempo di Canova: Alessandro Papafava e la sua raccolta
Un architetto al tempo di Canova: Alessandro Papafava e la sua raccolta
Vicenza
Palladio Museum
30 novembre 2019 - 13 settembre 2020