14 ottobre 2021 – 20 marzo 2022
Torino – GAM Galleria civica d’arte moderna e contemporanea
Via Magenta, 31
A cura di
Virginia Bertone e Silvestra Bietoletti
📗 Catalogo
24Ore Cultura
🕰 Orari
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Ma Me V S D 10-18
G 13-21
L chiuso
🎟 Biglietti
(prenotazione consigliata, obbligo Green Pass)
intero € 13
ridotto (6-18 anni, studenti 18-25, disabili, militari, insegnanti) € 11
Info e prenotazioni
☎️ +39 0110881178 (L-V 9.30-18)
📧 prenotazionivenezia@coopculture.it
💻 gamtorino.it
💻 ticketone.it
☞ #visitArte #arte #art #mostredarte #exhibitions #mostreitalia #FattoriTorino #GAMTorino #Torino #FondazioneTorinoMusei #24OreCultura #GiovanniFattori
Giovanni Fattori, La signora Martelli a Castiglioncello (1867).
Livorno, Museo Civico Giovanni FattoriGiovanni Fattori, Soldati francesi del ’59 (1859 circa).
Viareggio, Istituto MatteucciGiovanni Fattori, Gotine rosse (1882 circa).
Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e ContemporaneaGiovanni Fattori, La strada bianca (1887 circa).
Viareggio, Istituto MatteucciGiovanni Fattori, Le macchiaiole (1866 circa).
Collezione privataGiovanni Fattori, La mena in Maremma (1890 circa).
Viareggio, Istituto MatteucciGiovanni Fattori, In vedetta (1872).
Collezione privataGiovanni Fattori, Sulla spiaggia (Giornata grigia), (1893).
Livorno, Museo Civico Giovanni FattoriGiovanni Fattori, L’assalto alla Madonna della Scoperta (studio), (1866-1867).
Viareggio, Istituto MatteucciGiovanni Fattori, Viale Principe Amedeo a Firenze (1880-1881).
Collezione privataGiovanni Fattori, Pio bove (1900).
Livorno, Museo Civico Giovanni FattoriGiovanni Fattori, Pastura maremmana (Cavalli al pascolo), (1872 circa).
Viareggio, Istituto MatteucciGiovanni Fattori, Autoritratto (1894).
Viareggio, Istituto Matteucci