27 novembre 2021 – 8 maggio 2022
Pistoia – Antico Palazzo dei Vescovi
Piazza Duomo, 3
Museo Civico
Piazza Duomo, 1
A cura di
Angelo Tartuferi, Enrica Neri Lusanna, Ada Labriola
📗 Catalogo
Mandragora
🕰 Orari
(la biglietteria chiude 45 minuti prima)
Me V S D 10-20
G 10-22
L Ma chiuso
🎟 Biglietti
(obbligo prenotazione e Green Pass)
intero € 10
ridotto (studenti, over 65, giornalisti, soci COOP – TCI – Unesco – FAI – ACI – Anisa) € 7
gratuito bambini fino 6 anni, giornalisti accreditati, guide abilitate, soci ICOM e ICOMOS
Famiglia € 18
Scuole e under 18 € 3
🎤 Visite guidate adulti
15 gennaio ore 16.30
12 febbraio ore 16.30
12 e 26 marzo ore 16.30
23 aprile ore 16.30
7 maggio ore 16.30
🎨 Attività educative
visite guidate per le scuole
laboratori per bambini
Info e prenotazioni
☎️ +39 0573974267
📧 info@pistoiamusei.it
💻 www.pistoiamusei.it
#visitArte #arte #art #mostre #mostredarte #exhibitions #artexhibitions #italy #mostreitalia #pistoia #comunedipistoia #pistoiaitaly #pistoiaeventi #palazzodeivescovipistoia #pistoiamusei&cultura #pistoiamusei #museocivicopistoia #medioevoapistoia #mostramedioevoapistoia #pistoiagram #igerspistoia #discoverpistoia #igpistoia #volgopistoia #pistoiamusei #diocesipistoia #mandragoraeditore #larafaccopress #larafacco #mic #sistemamusealenazionale
Lippo di Benivieni, Compianto su Cristo morto (1310 circa). Pistoia, Museo Civico
Taglia di Guglielmo, Pluteo a lacunare con teste diaboliche (settimo decennio del XII secolo).
Pistoia, Cattedrale di San Zeno, criptaPace di Valentino (?), Calice detto di Sant’Atto (1270 circa).
Pistoia, Antico Palazzo dei Vescovi (proprietà Chiesa cattedrale)Maestro di Sant’Alessio in Bigiano, Giudizio universale, Antifonario (1280-1285 circa).
Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana, Museo CivicoGuglielmo, Visitazione e annuncio a Zaccaria (settimo decennio del XII secolo).
Pistoia, Cattedrale di San Zeno, criptaGiovanni Pisano e collaboratore, Angelo che ostende la testa di san Giovanni Battista (fine XIII-inizio XIV secolo).
Pistoia, Antico Palazzo dei Vescovi (proprietà Chiesa cattedrale)Agostino di Giovanni, Figura virile con cartiglio
(1337-1339).
Pistoia, Antico Palazzo dei Vescovi (proprietà Chiesa cattedrale)Pietro Lorenzetti, Madonna in trono col Bambino e otto angeli (1340).
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle statue e delle pittureRomolo di Senuccio Salvi, Reliquiario della Croce (poi della Vergine), (1379-1383).
Pistoia, Antico Palazzo dei Vescovi (proprietà Chiesa cattedrale)Nanni di Jacopo di Nuto, Madonna col Bambino in trono fra due angeli musicanti, san Francesco d’Assisi e san Giacomo Maggiore.
Pistoia, collezione Oriana e Aldo RicciarelliNicola Pisano, San Francesco riceve le stimmate (inizi ottavo decennio del secolo XIII).
Pistoia, Museo CivicoMaestro della Cappella Bracciolini, Sette candelabri e Mistica processione (1410-1415 circa).
Napoli, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III.
Dante, Commedia con il commento di Francesco da Buti, XIII.C.1, ff. 119v-120r. Facsimile
Maestro della Maestà civica di Pistoia, Madonna col Bambino e i santi Francesco d’Assisi, Giovanni Battista, Andrea e Antonio Abate; Mosè, David, Salomone e Geremia (1330 circa).
Empoli, Museo della Collegiata di Sant’Andrea