8 dicembre 2021 – 2 ottobre 2022
Lucca – Cavallerizza
Piazzale Giuseppe Verdi
A cura di
Vittorio Sgarbi
📗 Catalogo
Contemplazioni
🕰 Orari
(la biglietteria chiude un’ora prima)
L Ma Me G V S D 10-20
🎟 Biglietti
intero € 12
ridotto (over 65, universitari, under 18) € 10
ridotto scuole € 6
gratuito minori 6 anni, disabili, giornalisti accreditati, guide turistiche
Famiglia
1 o 2 adulti € 10
ragazzi (7-19 anni) € 6
Gruppi (min 10 – max 20) € 9
Info e prenotazioni
☎️ 3892346010
📧 lucca@contemplazioni.it
💻 www.contemplazioni.it
visitArte #arte #art #mostre #mostredarte #exhibitions #artexhibitions #italy #mostreitalia #mostrelucca #lucca #igerslucca #contemplazioni #vittoriosgarbi #ipittoridellaluce #dacaravaggioapaolinilucca #cavallerizzalucca #comunedilucca #mostretoscana #lanazione #unicoopfirenze #bancadelmontedilucca #luccapromos #cameradicommerciolucca #regionetoscana #fondazionecassadirisparmiodilucca #caravaggio #pietropaolini #oraziogentileschi #pieterpaulrubens
Michelangelo Merisi detto Caravaggio, Cavadenti (1608 circa).
Firenze, Galleria degli Uffizi, Galleria Palatina
Michelangelo Merisi detto Caravaggio, Ragazzo che monda un frutto (fine XVI secolo). Collezione privata Pieter Paul Rubens, Adorazione dei pastori (1608).
Fermo, Pinacoteca civicaOrazio Lomi Gentileschi, Madonna con il Bambino “ai primi passi” (1614-1615 circa). Collezione privata Giovanni Antonio Galli detto Spadarino, Angelo custode (ante 1618). Patrimonio del Fondo Edifici di Culto Jusepe De Ribera, San Girolamo penitente (1648 circa).
Fondazione Cavallini SgarbiPietro Paolini, Cantore (1625 circa).
Roma, Fondazione Boris ChristoffPietro Paolini, Ritratto d’uomo che scrive al lume di una lucerna (autoritratto?), (1635-1640). Collezione privata Pietro Paolini, Mondone che suona il liuto con donna e Cupido in attesa (1650). Collezione privata Pietro Paolini, Cupido dormiente (1650-1660 circa). Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Pietro Paolini, Cupido forgia le frecce (1650-1660 circa). Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Pietro Paolini, San Michele Arcangelo. Collezione privata Pietro Ricchi detto Il Lucchese, Allegoria dell’astronomia in veste di Urania (post 1653).
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca