23 luglio 2021 – 27 marzo 2022
Milano – Museo del Novecento
Piazza Duomo, 8
A cura di
Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo
📗 Catalogo
Ilisso Edizioni
🕰 Orari
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Ma Me V S D 10-19.30
G 10-22-30
L chiuso
🎟 Biglietti
intero € 10
ridotto (over 65 anni, 18-25 anni, universitari) € 8
Info
☎️ +39 0288444061
📧 c.museo900@comune.milano.it
💻 museodelnovecento.org
Mario Sironi, Modella e statua (La modella), (1927 circa). Milano, collezione privata
Mario Sironi, Paesaggio urbano (1925-1928). Milano, Museo del Novecento Mario Sironi, Periferia (Il tram e la gru), (1921). Firenze, collezione Roberto Casamonti (Courtesy Tornabuoni Arte) Mario Sironi, Composizione
(La fata della montagna), (1928). Milano, Casa Museo Boschi Di StefanoMario Sironi, Donna seduta e paesaggio (La Malinconia), (1927-1928). Milano, Museo del Novecento Mario Sironi, Il molo (Cavallo bianco e molo), (1921). Roma, collezione privata Mario Sironi, L’abbeverata (1929). Torino, collezione privata Mario Sironi, Pandora (1921-22). Venezia, Collezione privata in deposito presso Galleria d’arte moderna di Ca’ Pesaro Mario Sironi, La famiglia
(La famiglia del pastore), (1927-1928). Roma, Galleria d’arte moderna di RomaMario Sironi, Composizione
(Cavalli in fuga e caduto), (1942 circa). Milano, Museo del NovecentoMario Sironi, Lazzaro (1946). Collezione privata
Mario Sironi, Autoritratto (1904). Collezione privata (Courtesy Associazione Mario Sironi, Milano)