Abano Terme (PD) | Villa Bassi Rathgeb | La bellezza del Novecento. Pittura italiana da collezioni private, 1930-1960 | 14.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Acqui Terme (AL) | Civico museo archeologico | Martini e Melotti. Un arco dello spirito | 7.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Agrigento | Villa Aurea - Parco Valle dei Templi | La Vergine delle Rocce e la bottega di Leonardo | 31.07 | ⇨ | 31.12.2023 |
Agrigento | Villa Aurea - Parco Valle dei Templi | La Vergine delle Rocce e la bottega di Leonardo | 31.07 | ⇨ | 31.12.2023 |
Alessandria | Palazzo Borsalino | Apertura del nuovo Museo Borsalino | dal / from | 4.03.2023 | |
Altamura (BA) | Palazzo Baldassarre | Abissi nel tempo. La grotta di Lamalunga. L’uomo di Neanderthal | 3.10.2023 | ⇨ | 29.02.2024 |
Aosta | Chiesa di San Lorenzo | Marco Bettio. Amniotica | 4.11.2023 | ⇨ | 24.03.2024 |
Ariccia (RM) | Palazzo Chigi | La "Presa di Cristo" di Caravaggio dalla Collezione Ruffo | 14.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Arquà Petrarca (PD) e altre città | Itinerari diffusi | Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei | Mostra permanente | / | Permanent exhibition |
Arzignano (VI) | Atipografia | Josh Rowell. Rhizoma | 7.10.2023 | ⇨ | 24.01.2024 |
Ascoli Piceno | Forte Malatesta | Prospettiva Van Orton | 14.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del popolo | 1973-2023. A cinquant’anni dal Golpe in Cile nelle tavole di Alfredo Chiappori | 22.09 | ⇨ | 31.12.2023 |
Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del popolo | Scerbanenco secondo Fior | 22.09 | ⇨ | 31.12.2023 |
Ascona (Ticino) | Museo comunale d’arte moderna | Marianne Werefkin. Da Monaco ad Ascona | 15.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Ascona (Ticino) | Museo comunale d’arte moderna | Muriel Zeender Berset. “Ho capito di essere donna quando...” | 15.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Asolo (TV) | Museo civico | Una casa per Eleonora | dal / from | 7.10.2023 | |
Asti | Palazzo Mazzetti | La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta | 25.11.2023 | ⇨ | 7.04.2024 |
Bagnacavallo (RA) | Museo civico delle Cappuccine | Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige | 23.09.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke | 17.11.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore | 17.12.2022 | ⇨ | 1.05.2024 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Gian Paolo Barbieri. Oltre | 28.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica | 29.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Bari | Pinacoteca Corrado Giaquinto | 1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale | 10.11.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Baronissi (SA) | Museo FRaC - Galleria dei Frati | Fotografi&fotografie | 17.11 | ⇨ | 10.12.2023 |
Bassano del Grappa (VI) | Biblioteca civica | Animali e creature fantastiche, tra scienza arte e simbolismo | 31.10.2023 | ⇨ | 9.03.2024 |
Bassano del Grappa (VI) | Fondazione The Bank ETS | Michele Moro. Champions League | 18.11.2023 | ⇨ | 29.02.2024 |
Bassano del Grappa (VI) | Fondazione The Bank ETS | Pittura segreta | 18.11.2023 | ⇨ | 29.02.2024 |
Bassano del Grappa (VI) | Museo civico | Dorothea Lange. L’altra America | 21.10.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Bassano del Grappa (VI) | Museo civico | Sogni di luce ed inchiostro: il disegno veneziano da Tiepolo a Canova | 27.10.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Bellano (LC) | Spazio Circolo | Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo | 18.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Bergamo | Accademia Carrara | Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma | 28.09.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Bergamo | GAMeC - Galleria d’arte moderna e contemporanea | Ali Cherri. Dreamless Night | 8.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Bergamo | Gres Art 671 | Un nuovo luogo per l'arte e la cultura, un progetto di rigenerazione urbana | dal / from | 26.09.2023 | |
Bergamo | Luoghi vari | Christmas Design. mostra diffusa dedicata alla creatività e alle installazioni d'autore | 25.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Bergamo | Orto botanico Lorenzo Rota | L’altro orto botanico di Bergamo. Dalla Pomona alla Città Amica delle Api dei Fiori | 25.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Bergamo | Palazzo della Ragione | Yayoi Kusama. Infinito presente. Dalla collezione del Whitney Museum | 17.11.2023 | ⇨ | 24.03.2024 |
Bergamo | Spazio Volta | Franco Mazzucchelli. Sarà scultura | 1.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Biella | Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa | Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente | 21.10.2023 | ⇨ | 1.04.2024 |
Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare | David Lamelas. I Have to Think About It | 6.05.2023 | ⇨ | 24.02.2024 |
Bolzano | Galleria civica | Walter Bonatti. Stati di Grazia. Un’avventura ai confini dell’uomo | 8.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Bolzano | Museion - Museo d’arte moderna e contemporanea | Hope: Third Chapter of TechnoHumanities (2021-2023) | 30.09.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Breno (BS) | Fondazione Tassara | Inaugurazione del MITA - Museo internazionale del tappeto antico | dal / from | 15.09.2023 | |
Brescia | Brixia - Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Il Corridoio UNESCO | dal / from | 9.06.2023 | |
Brescia | Brixia - Parco Archeologico | Il pugile e la Vittoria | 12.07 | ⇨ | 26.11.2023 |
Brescia | Brixia - Parco Archeologico, Corridoio UNESCO e Museo di Santa Giulia | Plessi sposa Brixia | 9.06.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Brescia | Castello | Davide Rivalta. Sogni di gloria | 19.05.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Brescia | Ma.Co.F - Centro della fotografia italiana | Carlo Orsi. Un treno del sud | 16.09 | ⇨ | 23.12.2023 |
Brescia | Ma.Co.F - Centro della fotografia italiana | Consumer Bene[fit] | 21.10 | ⇨ | 26.11.2023 |
Brescia | Ma.Co.F - Centro della fotografia italiana | Il fantastico mondo del circo | 28.10 | ⇨ | 23.12.2023 |
Brescia | Ma.Co.F - Centro della fotografia italiana | Luisa Menazzi Moretti. Ten Years and Eighty-Seven Days | 25.11 | ⇨ | 24.12.2023 |
Brescia | Ma.Co.F - Centro della fotografia italiana | Sistema tempo | 22.11 | ⇨ | 10.12.2023 |
Brescia | Museo di Santa Giulia | Brescia Cinquecento. Lo spirito della città | 29.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Brescia | Museo di Santa Giulia | Finché non saremo libere | 11.11.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Brescia | Museo di Santa Giulia | Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | 14.09.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Brescia | Museo di Santa Giulia - Parco del Viridarium | Formiamo umanità | 27.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Brescia | Museo Diocesano | Equilibristi | 16.09 | ⇨ | 8.12.2023 |
Brescia | Museo Diocesano | Patrizia Fratus. Contronessuno/a | 25.11 | ⇨ | 10.12.2023 |
Brescia | Palazzo del Broletto | Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto | 30.06 | ⇨ | 31.12.2023 |
Brescia | Palazzo Martinengo di Villagana | Ospiti a Palazzo. Figure in posa e al naturale | 10.11.2023 | ⇨ | 20.01.2024 |
Brescia | Palazzo Tosio - Ateneo di Brescia | Luigi Basiletti e l’Antico | 4.04 | ⇨ | 3.12.2023 |
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo | David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land | 14.02 | ⇨ | 19.11.2023 |
Brugherio (MB) | Galleria Esposizioni - Palazzo Ghirlanda Silva | Alberto Casiraghy. Variazioni su carta | 4.11 | ⇨ | 26.11.2023 |
Busto Arsizio (VA) | Fondazione Bandera per l’arte | L’idea di infinito blu | 27.11 | ⇨ | 21.01.2024 |
Camogli (GE) | Abbazia di San Fruttuoso | Gianni Berengo Gardin. San Fruttuoso di Camogli | 6.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Capena (RM) | Art Würth Capena | Namibia. Arte di una giovane generazione nella Collezione Würth | 24.10.2022 | ⇨ | 29.06.2024 |
Carpi (MO) | Palazzo dei Pio | Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo | 15.09 | ⇨ | 10.12.2023 |
Carrara (MS) | CarMi - Museo Carrara e Michelangelo | Da Ezio a Carrara. Ezio Bienaimé urbanista | 21.07.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Carrara (MS) | MudaC - Museo delle arti Carrara | Quayola. Plutone / Proserpina | 28.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Casalmaggiore (CR) | Museo del Bijou | Milleuna fibbia | 28.10.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Casarsa della Delizia (PN) | Centro studi Pier Paolo Pasolini | Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore | 18.11.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Caserta | Reggia Borbonica - Castelluccia del Parco reale | Le pietre e la Reggia: da Apricena a Caserta | 25.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Cassano allo Ionio (CS) | Parco archeologico di Sibari | Anna Corcione. Naturalia et mirabilia | 16.12.2022 | ⇨ | 16.12.2023 |
Castelbuono (PA) | Museo civico | Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella | 7.10.2023 | ⇨ | 7.10.2024 |
Castions di Zoppola (PN) | Galleria civica d’arte Costantini | Tullio Silvestri. Artista d’Europa fra Trieste e il Friuli | 8.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Catania | Museo civico Castello Ursino | Ferdinando Scianna. Ti ricordo, Sicilia | 23.06.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Cento (FE) | Pinacoteca civica il Guercino | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini | 25.11.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Ceresole d’Alba (CN) | Mida - Museo internazionale delle donne | Apertura del nuovo museo dedicato alle donne | dal / from | 21.04.2023 | |
Cerreto Guidi (FI) | Villa Medicea | Rari libri di Isabella de’ Medici | 3.09 | ⇨ | 3.12.2023 |
Certaldo (FI) | Palazzo Pretorio | Giacomo Piussi, l’ordine delle cose. Viaggio in Italia | 23.09.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Châtillon (AO) | Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea | Rammendi ambientali. Riparazioni simboliche nell’arte contemporanea | 28.10.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Chiasso (Ticino) | M.A.X. Museo | Fortunato Depero e Gilbert Clavel. Futurismo = Sperimentazione Artopoli | 23.10.2023 | ⇨ | 7.04.2024 |
Chiasso (Ticino) | Spazio Officina | L’opera grafica "Carmina burana" di Giuliano Collina | 1.10 | ⇨ | 3.12.2023 |
Cividale del Friuli (UD) | Loggia del Palazzo Comunale e sedi varie | Nane Zavagno. Trasparenze | 1.09 | ⇨ | 1.12.2023 |
Codroipo (UD) | Villa Manin di Passariano | Paolo Toffolutti. Solo | 9.09.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Codroipo (UD) | Villa Manin di Passariano | Zimoun | 28.10.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Colle Val d’Elsa (SI) | UMoCA - Under Museum of Contemporary Art | Loris Cecchini. Arranging Proximities | 29.10.2023 | ⇨ | 31.03.2024 |
Como | Museo della seta | Mudan. Fotografie di Michela Rufini | 11.10 | ⇨ | 23.12.2023 |
Como | Museo della seta | Riarte, dettagli di colore | 23.09 | ⇨ | 22.12.2023 |
Como | Pinacoteca civica | Geo Poletti. Collezionista e pittore | 20.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Como | Tempio Voltiano | >Uomini di scienze. Giulio Cesare Gattoni e Giambattista Giovio | 10.11.2023 | ⇨ | 5.05.2024 |
Como | Villa Olmo | Cosmos. The Volcano Lover | 14.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Conegliano (TV) | Palazzo Sarcinelli | Giorgio de Chirico. Metafisica continua | 11.10.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Crema | Museo civico di Crema e del Cremasco | Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica dalla Collezione Ferruccio Proverbio | 21.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Cuneo | Complesso monumentale di San Francesco | Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto | 25.11.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Darfo Bario Terme (BS) | Ex Convento | Apertura del nuovo Museo Franca Ghitti | dal / from | 23.09.2023 | |
Domodossola (VB) | Musei Civici Gian Giacomo Galletti | Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir | 21.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Faenza (RA) | MIC - Museo internazionale delle ceramiche | Premio Faenza 2023. 62^ Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea | 1.07 | ⇨ | 26.11.2023 |
Faenza (RA) | MIC - Museo internazionale delle ceramiche | Terra. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI secolo | 4.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Faenza (RA) | Pinacoteca comunale | Per immagini e colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi | 31.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Ferrara | Castello Estense | Arrigo Minerbi tra Liberty e Classicismo | 8.07 | ⇨ | 26.12.2023 |
Ferrara | Castello Estense | Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023 | 8.09 | ⇨ | 26.12.2023 |
Ferrara | MEIS - Museo nazionale dell’Ebraismo e della Shoah | Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti | 9.11.2023 | ⇨ | 04.02.2024 |
Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Achille Funi. Un maestro del Novecento tra arte e mito | 28.10.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Fidenza (PR) | Palazzo OF - Chiesa di San Michele | Art Icons. Le leggende dell’arte contemporanea | 3.09 | ⇨ | 31.12.2023 |
Fontanellato (PR) | Labirinto della Masone | Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci | 15.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Fontanellato (PR) | Labirinto della Masone | Orhan Pamuk. Parole e immagini | 18.11.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Forlì | Fondazione Dino Zoli | Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni | 28.10.2023 | ⇨ | 24.03.2024 |
Gallarate (VA) | MA*GA | Fashion Report. Da Alfa e Missoni | 16.07 | ⇨ | 31.12.2023 |
Gemona del Friuli (UD) | Castello | Allo specchio dell'era Kennedy | 22.11.2023 | ⇨ | 6.06.2024 |
Gemona del Friuli (UD) | Palazzo Elti | D'Aronco 160: Una scuola, tante storie, mestieri di ieri, mestieri di domani | 18.11 | ⇨ | 3.12.2023 |
Gorizia | Musei di Borgo Castello | Lampi. Uno sguardo inedito sulle tracce della Grande Guerra sul Carso | 28.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg | Francesco Caucig goriziano 1755-1828. L’uomo, l’artista, il testimone di un’epoca | 2.06.2023 | ⇨ | 24.03.2024 |
Gorizia | Valico del Rafut | Lasciapassare/Prepustnica. Storia e memorie di una città di confine. Mostra multimediale | 1.02.2023 | ⇨ | 31.12.2025 |
Gubbio (PG) | Logge dei Tiratori | I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia | 4.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Imola (BO) | Il pomo di Adamo arte contemporanea | Federico Guida. Mary’s Finger | 23.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Imola (BO) | Museo e Pinacoteca Diocesani - Palazzo Vescovile e Oratorio di San Rocco | Federico Guida. Arbor | 23.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Imola (BO) | Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico e Rocca Sforzesca | Bertozzi&Casoni. Tranche de vie | 28.10.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Ivrea (TO) | Museo civico Pier Alessandro Garda | L’Arte raccontata da Giorgio Soavi | 30.03 | ⇨ | 26.11.2023 |
Jesi (AN) | Palazzo Bisaccioni - Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi | Kamimura Kazuo. Il segno dei sensi | 15.09 | ⇨ | 19.11.2023 |
La Spezia | CAMeC - Centro arte moderna e contemporanea | Antonello Ghezzi. Terra Cielo Iperuranio | 7.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
La Spezia | CAMeC - Centro arte moderna e contemporanea | Sarenco. La platea dell’umanità | 31.03.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
La Spezia | CAMeC - Centro arte moderna e contemporanea | Stanza del colore | 8.08.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Lecce | Fondazione Biscozzi Rimbaud | Yuval Avital. Locus | 16.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Lecce | MUST - Museo storico | Yuval Avital. Bosco di Lecce | 19.11.2023 | ⇨ | 31.01.2024 |
Lecco | Palazzo delle Paure | L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del sistema museale urbano lecchese | 25.11.2022 | ⇨ | 1.04.2024 |
Lecco | Palazzo delle Paure | Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso | 22.07.2023 | ⇨ | 26.11.2023 |
Ligornetto (Ticino) | Museo Vela | Disegna come scolpisce. Fogli scelti dalla collezione del Museo Vela | 25.08.2023 | ⇨ | 14.04.2024 |
Ligornetto (Ticino) | Museo Vela | Natale Albisetti scultore | 4.06.2023 | ⇨ | 14.04.2024 |
Lissone (MB) | MAC - Museo d’arte contemporanea | Stefano Cagol. We are The Flood | 8.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Lodi | Platea | Palazzo Galeano | Carlo Valsecchi. Caseus # 01215 | 11.11.2023 | ⇨ | 12.01.2024 |
Lonato (BS) | Museo Casa del Podestà | Scintillanti di vita e di spontaneità… Tiepolo: dalla Collezione Pompeo Molmenti alla casa di Ugo da Como | 4.03 | ⇨ | 17.12.2023 |
Lucca | Fondazione Ragghianti | Pensiero video. Disegno e arti elettroniche | 21.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Lugano (Ticino) | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati | Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce | 24.09.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Lugano (Ticino) | Gipsoteca Gianluigi Giudici | Emilio Negretti – Immagini dell’anima | 5.10.2023 | ⇨ | 25.11.2023 |
Lugano (Ticino) | MASI Lac | Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich | 10.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Lugano (Ticino) | MASI Lac | Thomas Huber. Lago Maggiore | 8.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Lugano (Ticino) | MASI Palazzo Reali | Bianco o nero. Opere della Collezione 1935-2021 | dal / from | 11.11.2023 | |
Lugano (Ticino) | Musec - Villa Malpensata | I carri degli dèi | 23.11.2023 | ⇨ | 10.03.2024 |
Lugano (Ticino) | Musec - Villa Malpensata | Luca Pignatelli. Astratto | 28.10.2023 | ⇨ | 12.05.2024 |
Lugano (Ticino) | Musec - Villa Malpensata | Simone Pellegrini. Una geografia anarchica | 20.07 | ⇨ | 26.11.2023 |
Malesco (VB) | Ospedale Trabucchi | VigezzinaCentoanni 1923-2023. Una mostra fotografica per il centenario della ferrovia Domodossola-Locarno | 22.07 | ⇨ | 26.11.2023 |
Mamiano di Traversetolo (PR) | Fondazione Magnani Rocca | Boccioni prima del Futurismo | 9.09 | ⇨ | 10.12.2023 |
Maniago (PN) | Galleria d’arte tessile contemporanea Gina Morandini | Le pioniere della Fiber Art in Friuli Venezia Giulia | 2.09 | ⇨ | 16.12.2023 |
Mantova | Palazzo Ducale | Rubens! La nascita di una pittura europea - Rubens. La Pala della Santissima Trinità | 7.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Mantova | Palazzo Te | Dadapittutatàbauh. Disegnare insieme è l’essenza | 12.05 | ⇨ | 31.12.2023 |
Mantova | Palazzo Te | Rubens! La nascita di una pittura europea - Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà | 7.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Matera | MusMa - Palazzo Pomarici | Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera | 11.01.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Matera | Palazzo Lanfranchi | Futurismo italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del movimento | 20.10.2023 | ⇨ | 10.01.2024 |
Mel (BL) | Palazzo delle Contesse | Riflessioni d’acqua, impressioni di roccia. Tre secoli di pittura: ‘700-‘800-‘900 | 21.10.2023 | ⇨ | 21.01.2024 |
Mendrisio (Ticino) | Museo d’arte | Aline D’Auria. Se chiudo gli occhi vedo la montagna | 19.11.2023 | ⇨ | 21.01.2024 |
Mendrisio (Ticino) | Museo d’arte | Roger de La Fresnaye. Il nobile cubista | 22.10.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Merano (BZ) | Kunst Merano Arte | Incontrare. Christian Martinelli. Begegnen | 7.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Modena | FMAV - Palazzina dei Giardini | Carsten Nicolai. Strahlen / Raggi | 15.09.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Modena | FMAV - Palazzina dei Giardini | Evan Roth. Mondi distorti | 24.11.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita | Logos. Le immagini parlano | 15.09.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Modena | Galleria Estense | Maria Pedena. La triste storia di una bella bambina | 14.11.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Modena | Galleria Estense | Parola d’ordine? Artisti estensi: le lettere, le opere | 15.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Modena | Galleria Estense | Ter Brugghen. Dall’Olanda all’Italia sulle orme di Caravaggio | 13.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Modena | La Galleria BPER Banca | Mario Sironi. Solennità e tormento | 15.09.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Modena | Museo civico | DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena | 18.12.2022 | ⇨ | 17.12.2023 |
Modena | Museo della figurina | Riccardo Guasco. Regione e sentimento. Itinerari italiani illustrati | 15.09.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Monfalcone (GO) | Galleria comunale d’arte contemporanea | Dino, Mirko e Afro Basaldella. Destini paralleli e intrecciati | 27.10.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Monforte d’Alba (CN) | Fondazione Bottari Lattes | I mondi di Mario Lattes #2 | 16.09 | ⇨ | 3.12.2023 |
Monselice (PD) | Castello | Ospite al Castello. "La raccolta della manna" di Paolo Fiammingo | 12.10.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Monte Porzio Catone (RM) | Villa Mondragone - Galleria del Corridore | Camera Book_2. Nuove condivisioni, formati e linguaggi | 12.10 | ⇨ | 7.12.2023 |
Montelupo Fiorentino (FI) | Museo della Ceramica | La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una galleria di confronti | 1.04.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Montichiari (BS) | Museo Bergomi | Implicite presenze. La rappresentazione del mondo contadino nelle fotografie del pittore Giacomo Bergomi | 17.03 | ⇨ | 31.12.2023 |
Monza | Musei civici | Isia Academy. Quando i designer portavano la cravatta | 10.11.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Monza | Villa Reale di Monza - Orangerie | Banksy. Painting Walls. An Unauthorized Exhibition | 30.06.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Noto (SR) | Ex-Caserma Cassonello | Experimentum Crucis. Rassegna internazionale di arte multimediale | 25.06 | ⇨ | 31.12.2023 |
Novara | Castello Visconteo Sforzesco | Boldini De Nittis et les italiens de Paris | 4.11.2023 | ⇨ | 7.04.2024 |
Novate Milanese (MI) | Casa Testori | Born in Mac Mahon | 7.10.2023 | ⇨ | 23.03.2024 |
Nuoro | MAN - Museo d’arte | Cristian Chironi. Abitare è un linguaggio | 24.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Nuoro | MAN - Museo d’arte | Fancello Nivola Pintori. Tre maestri sardi all’ISIA di Monza | 24.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Nuoro | MAN - Museo d’arte | Giotto | Fontana. Lo spazio d’oro | 24.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Nuoro | MAN - Museo d’arte | Il Resto dell’alba. Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco | 24.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Orani (NU) | Museo Nivola | Bona de Mandiargues. Rifare il mondo | 16.09.2023 | ⇨ | 5.02.2024 |
Orvieto (TR) | Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” | La violenza non è amore. Installazione di Anna Izzo | 25.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Orzinuovi (BS) | Rocca di San Giorgio | Giacomo Bergomi. Mostra del centenario | 1.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Padova | Centro Culturale Altinate San Gaetano | American Beauty. Da Robert Capa a Banksy | 13.09.2023 | ⇨ | 21.01.2024 |
Padova | Fondazione Alberto Peruzzo - Nuova Sant’Agnese | Esther Stocker. Uno scenario mentale | 11.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Padova | Fondazione Alberto Peruzzo - Nuova Sant’Agnese | Uno spazio ritrovato. Opere storiche e contemporanee nella Nuova Sant’Agnese | dal / from | 31.03.2023 | |
Padova | Galleria civica Cavour | Asia. Fotografie di Massimo Saretta | 11.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Padova | Museo Eremitani | Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ’800 e ’900 | 28.10.2023 | ⇨ | 7.04.2024 |
Padova | Oratorio di San Rocco | Pensieri Preziosi. Artiste in dialogo. Gioielli contemporanei: un confronto sempre aperto | 18.11.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Padova | Palazzo Zuckermann | Il grande Belzoni. Il romanzo a fumetti di Walter Venturi | 18.11.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Parma | Casa della Musica e Musei della Musica | Viaggio nella musica di Miecio Horszowski | 30.09.2023 | ⇨ | 30.06.2024 |
Parma | Complesso monumentale della Pilotta | Inaugurazione della nuova Pilotta | dal / from | 10.11.2023 | |
Parma | Palazzo dalla Rosa Prati | Edgar Degas e i suoi amici | 16.09.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Parma | Palazzo del Governatore | The 1950s. Storie americane dei grandi fotografi Magnum | 7.10.2023 | ⇨ | 10.12.2023 |
Parma | Palazzo Tarasconi | Keith Haring. Radiant Vision | 16.09.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Pavia | Kosmos - Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia | Joan Fontcuberta. Fauna | 8.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Pavia | Musei Civici | L'Arca nascosta. Uno sguardo inedito e ravvicinato all'Arca che conserva le spoglie del Santo | 25.01 | ⇨ | 30.11.2023 |
Pavia | Musei Civici | Sant’Agostino: la luce e l’immagine. Un viaggio interattivo da Ippona a Pavia | 29.04 | ⇨ | 29.12.2023 |
Pavia | Museo Diocesano | Natività. Baldino di Surso e Laura Villani in dialogo | 25.11.2023 | ⇨ | 6.01.2024 |
Peccioli (PI) | Museo diffuso | Inaugurazione MACCA Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto | dal / from | 25.03.2023 | |
Peccioli (PI) | Palazzo Senza Tempo | Emiliano Ponzi. Anthologica | 17.03.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Peccioli (PI) | Sedi varie | Peccioli: lo sguardo dei Futures | 1.07.2023 | ⇨ | 31.05.2024 |
Perugia | Complesso monumentale di San Pietro | Il Perugino di San Pietro | 2.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Perugia | Galleria nazionale dell’Umbria | Sguardi su Perugino. Dall’età moderna al contemporaneo | 28.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Perugia | Galleria nazionale dell’Umbria | Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative | 6.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Perugia | Museo civico Palazzo della Penna | Rinascimento in bottega. Perugino tra i grandi della storia | 29.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso | Nero Perugino Burri | 22.06.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Pescara | Fondazione La Rocca | Daniela Comani. Perturbazione | 18.11.2023 | ⇨ | 10.02.2024 |
Pescara | Gart Gallery | Ipman | 11.11 | ⇨ | 22.12.2023 |
Pescia (PT) | Fondazione nazionale Carlo Collodi - Parco di Pinocchio | Pinocchio da Collodi alla Zecca di Lucca | 16.03 | ⇨ | 31.12.2023 |
Piacenza | Galleria Alberoni | Omar Galliani. Silenzio - L’enigma del Cristo di spalle in dialogo con l’Ecce homo di Antonello | 21.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Piacenza | Musei civici di Palazzo Farnese | Ĭmāgo. Maurizio L’Altrella | 1.10 | ⇨ | 19.11.2023 |
Piacenza | Volumnia | Alfredo Casali. La memoria delle cose | 11.11.2023 | ⇨ | 17.02.2024 |
Pietrasanta (LU) | Complesso di Sant’Agostino | Veronica Gaido. Invisible City | 19.10.2023 | ⇨ | 10.01.2024 |
Pinerolo (TO) | Pinacoteca civica di Palazzo Vittone | Serghej Potapenko | 11.06.2023 | ⇨ | 30.12.2023 |
Pisa | Chiesa della Spina | Festival della Strada. Gonzalo Borondo. Non plus ultra | 27.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Pisa | Palazzo Blu | Festival della Strada. Kobra | 27.10.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Pisa | Palazzo Blu | Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art | 28.09.2023 | ⇨ | 7.04.2024 |
Pisa | Palazzo Blu | Orazio Riminaldi, "Il buon samaritano". Nuova acquisizione per la collezione permanente | dal / from | 22.11.2023 | |
Pisa | Quartiere Porta a Mare | Festival della strada. Opere di Street Art | dal / from | 27.10.2023 | |
Polesella (RO) | Villa Morosini | Regina Schrecker e Andy Warhol. Fashion e Pop Art in Villa Morosini | 8.10.2023 | ⇨ | 21.01.2024 |
Polignano a Mare (BA) | Fondazione Pino Pascali | Tsibi Geva. Terra infirma | 5.10.2023 | ⇨ | 24.03.2024 |
Pontecagnano Faiano (SA) | Museo archeologico nazionale | Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tre mobilità | 30.06.2023 | ⇨ | 10.12.2023 |
Poppi (AR) | Castello dei Conti Guidi | Michelangelo rapito - Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino | 19.07.2023 | ⇨ | 27.01.2024 |
Pordenone | PAFF! - Villa di Parco Galvani | Nuova esposizione permanente | dal / from | 11.03.2023 | |
Prato | Centro Pecci | Diego Marcon. Glassa | 30.09.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Prato | Centro Pecci | Lara-Vinca Masini. La memoria del futuro | 11.11.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Prato | Centro Pecci | Mario Mariotti. Animami | 6.05 | ⇨ | 31.12.2023 |
Prato | Museo del tessuto | Due secoli di Textile e Fashion Design | 15.07.2022 | ⇨ | 19.11.2023 |
Prato | Museo del tessuto | Kimono. Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente | 29.04 | ⇨ | 19.11.2023 |
Prato | Museo dell’Opera del Duomo | Il soldato che dipingeva la pace | 9.09.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Prato | Palazzo Pretorio | L’albero degli zecchini. Moneta e mezzi di scambio alternativi: dalle origini a un futuro da comprendere | 15.05 | ⇨ | 19.11.2023 |
Rancate (Ticino) | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst | Luigi Rossi (1853-1923) artista europeo tra realtà e simbolo | 15.10.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Ravenna | MAR - Museo d’arte della città di Ravenna | BurriRavennaOro | 14.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Ravenna | MAR - Museo d’arte della città di Ravenna e altre sedi | VIII Biennale di mosaico contemporaneo | 14.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Ravenna | Palazzo Rasponi delle Teste | Episodi di mosaico contemporaneo | 14.10.2023 | ⇨ | 14.01.2024 |
Recanati (MC) | Museo civico Colleredo Mels | Hugo Pratt. Da Ulisse a Corto Maltese | 25.08.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Reggio Calabria | Museo archeologico nazionale | I Bronzi di Riace. Cinquanta anni di storia | 20.07 | ⇨ | 26.11.2023 |
Reggio Calabria | Pinacoteca Civica e Teatro Francesco Cilea | I Love Lego | 7.09.2023 | ⇨ | 6.01.2024 |
Reggio Emilia | Chiostri di San Pietro | Felicitazioni! CCCP fedeli alla linea. 1984-2024 | 12.10.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Reggio Emilia | Palazzo dei Musei | Parliamo ancora di me. Zavattini tra parola e immagine | 1.04.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
Reggio Emilia | Palazzo dei Musei | Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi | 28.04.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Reggio Emilia | Palazzo Magnani | Marionette e avanguardia. Picasso Depero Klee Sarzi | 17.11.2023 | ⇨ | 17.03.2024 |
Riccione (RN) | Villa Mussolini | Robert Capa. Retrospettiva | 26.11.2023 | ⇨ | 1.04.2024 |
Rivoli (TO) | Castello di Rivoli - Museo d’arte contemporanea | Michelangelo Pistoletto. Molti di uno | 2.11.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Rivoli (TO) | Castello di Rivoli - Museo d’arte contemporanea | Renato Leotta. Concertino per il mare | 23.09.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Rivoli (TO) | Castello di Rivoli - Museo d’arte contemporanea | Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC | 27.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Rivoli (TO) | Villa Cerruti | Opere in viaggio. Un dipinto di Claude Monet alla Collezione Cerruti | 25.11.2023 | ⇨ | 18.08.2024 |
Rovereto (TN) | Galleria civica | Domus contemporanea | 22.06 | ⇨ | 26.11.2023 |
Rovereto (TN) | MART | L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista | 26.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Rovigo | Palazzo Roncale | Il Conte e il Cardinale. La Collezione Silvestri | 30.11.2023 | ⇨ | 10.03.2024 |
Rovigo | Palazzo Roverella | Tina Modotti. L’opera | 22.09.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Saint-Pierre (AO) | Castello Sarriod de la Tour | Il Castello di Sarriod de La Tour riapre al pubblico | dal / from | 5.08.2023 | |
Salò (BS) | Museo di Salò | La passeggiata della linea. Cento protagonisti del disegno contemporaneo | 27.05.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
San Benedetto del Tronto (AP) | Palazzina Azzurra | Prospettiva Van Orton | 14.07.2023 | ⇨ | 7.01.2024 |
San Giovanni Valdarno (FI) | Museo delle Terre Nuove e Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie | “Bizzarro e capriccioso umore". Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea | 8.10.2023 | ⇨ | 31.03.2024 |
San Secondo Pinerolo (TO) | Castello di Miradolo | Irma Blank. Tra segno e silenzio | 14.10 | ⇨ | 10.12.2023 |
Santa Maria Maggiore (VCO) | Scuola di Belle arti | Enrico Cavalli. Tra la Francia di Monticelli e la Val Vigezzo di Fornara e Ciolina | 25.06 | ⇨ | 26.11.2023 |
Sassoferrato (AN) | Palazzo degli Scalzi | Salvifica. Il Sassoferrato ed Ettore Frani tra luce e silenzio | 5.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Sassuolo (MO) | Palazzo Ducale | “Abecedario Global Education” di Giuseppe Stampone | 15.09 | ⇨ | 31.12.2023 |
Savona | Palazzo del Commissario - Fortezza del Priamàr | Arteam Cup 2023. Contemporary Art Prize | 25.11.2023 | ⇨ | 6.01.2024 |
Savona | Sedi varie | Connexxion. Festival diffuso di arte contemporanea. ...per essere liberi. Tra identità e memoria | 25.11.2023 | ⇨ | 27.04.2024 |
Scarperia (FI) | Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti | I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi | 19.05.2023 | ⇨ | 2.06.2024 |
Senigallia (AN) | Palazzo del Duca | Il Realismo magico di Mario Giacomelli. Fotografie dalla civica raccolta | 1.01 | ⇨ | 31.12.2023 |
Senigallia (AN) | Palazzo del Duca | Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974-2023 | 23.11.2023 | ⇨ | 2.06.2024 |
Sesto San Giovanni (MI) | Galleria Campari | Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos | 4.10.2023 | ⇨ | 30.04.2024 |
Sesto San Giovanni (MI) | Next Museum Milano | Klimt: The Gold Experience | 21.10.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Spoleto (PG) | Complesso monumentale di S. Nicolò | Biennale di Fiber Art. Terza edizione | 18.11.2023 | ⇨ | 20.12.2023 |
Spoleto (PG) | Palazzo Collicola arti visive - Museo Carandente | Calixto Ramírez. Da Monterrey a Monteluco | 11.11.2023 | ⇨ | 11.03.2024 |
Spoleto (PG) | Palazzo Collicola arti visive - Museo Carandente | Francis Offman. Senza titolo | 11.11.2023 | ⇨ | 11.03.2024 |
Spoleto (PG) | Palazzo Collicola arti visive - Museo Carandente | Leoncillo. Disegni dalla collezione | 11.11.2023 | ⇨ | 11.03.2024 |
Spoleto (PG) | Palazzo Collicola arti visive - Museo Carandente | Petra Feriancová. Eternity, her responsive body and other stories | 11.11.2023 | ⇨ | 11.03.2024 |
Teglio (SO) | Museo di Palazzo Besta | Il cortile svelato. Il restauro degli affreschi della parete est | dal / from | 22.07.2023 | |
Termoli (CB) | MACTE - Museo d’arte contemporanea | Jacovittissimevolmente. Tutte le follie di Jac! | 7.10.2023 | ⇨ | 24.02.2024 |
Terni | CAOS - Centro Arti Opificio Siri | Biennale di Fiber Art. Terza edizione | 18.11.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Ton (TN) | Castel Thun | In carrozza! Carrozze e slitte della famiglia Thun | 19.06.2021 | ⇨ | 31.12.2025 |
Torre Pellice (TO) | Museo Valdese | Promenade. Un’escursione tra le opere di Edina Prochet | 12.08 | ⇨ | 30.11.2023 |
Trapani | Parco archeologico di Segesta | Elyma. Installazioni di Gandolfo Gabriele David in dialogo con il parco archeologico | 7.07.2023 | ⇨ | 19.05.2024 |
Trento | Galleria civica | Domus contemporanea | 22.06.2023 | ⇨ | 26.11.2023 |
Treviso | Museo civico Luigi Bailo | Juti Ravenna (1897-1972). Da Annone a Venezia a Treviso | 13.10.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce - San Gaetano | Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia | 28.10.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Trieste | Castello di Miramare | Ars botanica. Giardini di carta | 15.09.2022 | ⇨ | 31.01.2024 |
Trieste | IRCI - Istituto Regionale per la cultura Istriano-Dalmata | Tullio Silvestri. Artista d’Europa fra Trieste e il Friuli | 7.10 | ⇨ | 3.12.2023 |
Trieste | Magazzino delle Idee | India oggi. 17 fotografi dall’indipendenza ai giorni nostri | 11.11.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Trieste | Museo Revoltella | Antonio Ligabue | 8.11.2023 | ⇨ | 18.02.2024 |
Udine | Castello - Galleria d’arte antica | Pittori del Settecento tra Venezia e Impero | 25.11 | ⇨ | 7.04.2024 |
Udine | Castello - Museo friulano della fotografia | Davide Degano. Sclavanie | 7.10.2023 | ⇨ | 11.02.2024 |
Udine | Chiesa di San Francesco | Trasformazioni 1856-2022. Luoghi e persone nella fotografia artistica | 18.11.2023 | ⇨ | 8.01.2024 |
Varese | Castello di Masnago | Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento | 10.11.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Varese | Villa e collezione Panza | Wolfang Laib. Passageway | 26.10.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Velletri (RM) | ExCarcere Pontificio | iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà! | 30.09.2023 | ⇨ | 30.01.2024 |
Verbania | Museo del paesaggio - Palazzo Viani Dugnani | Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione | 8.07.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Verona | E.ART.H - Eataly Art House | Anastasiya Parvanova. Fili ife e grifi | 2.09.2023 | ⇨ | 28.01.2024 |
Verona | E.ART.H - Eataly Art House | Bruno Munari. La leggerezza dell’arte | 13.10.2023 | ⇨ | 31.03.2024 |
Verona | E.ART.H - Eataly Art House | Première | 13.10.2023 | ⇨ | 31.03.2024 |
Verona | Galleria d’arte moderna Achille Forti | Angela Glajcar | Terforation | 15.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Verona | Galleria d’arte moderna Achille Forti | Giulio Paolini. Et in Arcadia ego | 15.10.2023 | ⇨ | 3.03.2024 |
Verona | Palazzo della Gran Guardia | Robert Doisneau | 15.11.2023 | ⇨ | 14.02.2024 |
Vicenza | Basilica Palladiana | La proporzione aurea. Un viaggio tra emozioni, armonia e conoscenza | 1.10 | ⇨ | 10.12.2023 |
Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari | Argilla. Storie di incontri | 12.10.2023 | ⇨ | 8.09.2024 |
Vigevano (PV) | Museo archeologico nazionale della Lomellina | La collezione Strada. Quasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti | 10.02 | ⇨ | 4.12.2023 |
Volterra (PI) | Centro studi Santa Maria Maddalena | Carlo Bimbi tra arte e design | 2.09.2023 | ⇨ | 6.01.2024 |
Bologna | ☞ tutte le mostre | ||||
Colorno (PR) | Reggia di Colorno | Giorgio Kiaris. Diaframmi | 24.06 | ⇨ | 10.09.2023 |
Faenza (RA) | MIC - Museo internazionale delle ceramiche | Premio Faenza 2023. 62^ Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea | 1.07 | ⇨ | 29.10.2023 |
Ferrara | Castello Estense | Arrigo Minerbi tra Liberty e Classicismo | 8.07 | ⇨ | 26.12.2023 |
Ferrara | MEIS - Museo nazionale dell’Ebraismo e della Shoah | Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia | 20.04 | ⇨ | 17.09.2023 |
Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Guido Harari. Incontri | 16.07 | ⇨ | 1.10.2023 |
Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Agostino Arrivabene. Thesauros | 16.07 | ⇨ | 1.10.2023 |
Fontanellato (PR) | Labirinto della Masone | Ugo Celada da Virgilio. Enigma antico e moderno | 7.05 | ⇨ | 17.09.2023 |
Forlì | Exatr e Arena Forlivese | Ipercorpo. XI Festival internazionale delle arti dal vivo | 14 | ⇨ | 17.09.2023 |
Forlì | Fondazione Dino Zoli | Virgilio Villoresi. Animagia. Dispositivi, visioni, film | 28.08 | ⇨ | 7.10.2023 |
Fusignano (RA) | Museo San Rocco | Vittorio D’Augusta. Ti verrà dietro la città | 1.09 | ⇨ | 19.11.2023 |
Lugo di Romagna (RA) | Museo Francesco Baracca | Come un’onda, come in volo | 6.05 | ⇨ | 24.09.2023 |
Mamiano di Traversetolo (PR) | Fondazione Magnani Rocca | Boccioni prima del Futurismo | 9.09 | ⇨ | 10.12.2023 |
Modena | La Galleria BPER Banca | Mario Sironi. Solennità e tormento | 15.09.2023 | ⇨ | 4.02.2024 |
Modena | Museo civico | DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena | 18.12.2022 | ⇨ | 17.12.2023 |
Parma | ☞ tutte le mostre | ||||
Reggio Emilia | Biblioteca Panizzi | Flashback. Scatti da Fotografia europea 2007 | 28.04 | ⇨ | 10.09.2023 |
Reggio Emilia | Collezione Maramotti | Andriu Deplazes. Burning Green | 19.03 | ⇨ | 29.10.2023 |
Reggio Emilia | Palazzo dei Musei | Come onde del mare. Incontri senza confini | 1.09 | ⇨ | 24.09.2023 |
Reggio Emilia | Palazzo dei Musei | Parliamo ancora di me. Zavattini tra parola e immagine | 1.04.2023 | ⇨ | 07.01.2024 |
Reggio Emilia | Palazzo dei Musei | Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi | 28.04.2023 | ⇨ | 25.02.2024 |
Riccione (RN) | Villa Mussolini | Un certain Robert Doisneau | 22.06 | ⇨ | 12.11.2023 |
Salsomaggiore Terme (PR) | Corte Civica Tommasini e Palazzo dei Congressi | Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme | 27.05 | ⇨ | 17.09.2023 |
Ceci est une page d’exemple. C’est différent d’un article de blog parce qu’elle restera au même endroit et apparaîtra dans la navigation de votre site (dans la plupart des thèmes). La plupart des gens commencent par une page « À propos » qui les présente aux visiteurs du site. Cela pourrait ressembler à quelque chose comme cela :
Bonjour ! Je suis un mécanicien qui aspire à devenir acteur, et voici mon site. J’habite à Bordeaux, j’ai un super chien baptisé Russell, et j’aime la vodka-ananas (ainsi qu’être surpris par la pluie soudaine lors de longues balades sur la plage au coucher du soleil).
… ou quelque chose comme cela :
La société 123 Machin Truc a été créée en 1971, et n’a cessé de proposer au public des machins-trucs de qualité depuis lors. Située à Saint-Remy-en-Bouzemont-Saint-Genest-et-Isson, 123 Machin Truc emploie 2 000 personnes, et fabrique toutes sortes de bidules super pour la communauté bouzemontoise.
En tant que nouvel·le utilisateur ou utilisatrice de WordPress, vous devriez vous rendre sur votre tableau de bord pour supprimer cette page et créer de nouvelles pages pour votre contenu. Amusez-vous bien !