5 maggio – 15 dicembre 2021
Brescia – Palazzo Tosio
Via Tosio, 12
A cura di
Roberta D’Adda e Sergio Onger
📗 Catalogo
Skira
🕰 Orari
(obbligo prenotazione e Green Pass)
Solo visite guidate su prenotazione
🎟 Biglietti
ingresso gratuito
Info e prenotazioni
☎️ 0302977833-834 (gruppi)
📧 santagiulia@bresciamusei.com (gruppi)
💻 www.ateneo.brescia.it
💻 www.bresciamusei.com
#visitArte #arte #art #mostre #mostredarte #exhibitions #artexhibitions #italy #mostreitalia #mostrebrescia #bresciamusei #comunedibrescia #fondazionebresciamusei #alleanzacultura #reteottocentolombardo #adicorbetta #bresciaeventi #bresciaeventi #bresciaoggi_ #turismobrescia #igersbrescia #giornaledibrescia #bresciasocial #brescia_eventi_ #igersbrescia #brescia_discovery_official #volgo_brescia #unibs.official #igbrescia #vita_brescia
Andrea Appiani, Ritratto a tre quarti di Napoleone in “petit habillement” di re d’Italia (1805).
Brescia, collezione privataEliseo Sala, Pia de’ Tolomei (1846).
Brescia, Musei CiviciBertel Thorvaldsen, Ganimede con l’aquila di Giove (1814-1815).
Brescia, Pinacoteca Tosio MartinengoAndrea Appiani, La Francia dà la pace e la libertà all’Italia (1797 circa).
Brescia, Musei Civici – Gabinetto Disegni e StampeGiambattista Gigola, Eugenio di Beauharnais come granduca ereditario di Francoforte (1810 circa).
Brescia, Ateneo di Brescia Accademia di Scienze, Lettere e ArtiGiambattista Gigola, Augusta Amalia di Baviera, viceregina d’Italia, con la figlia Giuseppina Massimiliana, principessa di Bologna (1808-1809).
Brescia, collezione privataGiovanni Franceschetti, Beatrice Portinari (1832).
Brescia, Musei CiviciDemocrito Gandolfi, da Antonio Canova, Napoleone (1830).
Brescia, Musei CiviciGiacomo Macchiavelli, “Io fui nel mondo vergine sorella:/ Et sé la mente tua ben mi riguarda,/ Non ti celerà l’esser più bella./ Ma riconoscerai, ch’io son Piccarda;/ Che posta qui, con questi altri beati,/ Beata son ne le sfera più tarda” (Canto III, verso 49), (1807).
Brescia, Musei CiviciGiuseppe Diotti, Il conte Ugolino nella torre (1832).
Brescia, Musei Civici
Francesco Rosaspina, da un dipinto di Andrea Appiani, Fasti di Napoleone. Tav. XXXI. Napoleone re d’Italia (1805).
Brescia, Musei Civici – Gabinetto Disegni e StampeGiuseppe Longhi, da un dipinto di Andrea Appiani, Fasti di Napoleone. Tav. XXV. Battaglia di Marengo (1800).
Brescia, Musei Civici – Gabinetto Disegni e Stampe