Mostre in corso a…
Abano Terme (PD) | Museo Villa Bassi Rathgeb | Mario Sironi. Un racconto dal grande collezionismo italiano | 16.09.2022 – 8.01.2023 |
Acqui Terme (AL) | Museo Civico Archeologico | Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico | 15.05.2022 – 30.05.2023 |
Alba (CN) | Fondazione Ferrero | Canto le armi e l’uomo. Cento anni con Beppe Fenoglio | 15.10.2022 – 8.01.2023 |
Alba (CN) | Palazzo Banca d’Alba | Marco Gastini. Immersioni nella pittura | 8.10 – 20.11.2022 |
Albenga (SV) | Museo Diocesano | Onde barocche. Capolavori diocesani tra il 1600 e il 1750 | 8.04 – 13.11.2022 |
Albino (BG) | Chiesa di San Bartolomeo | Moroni 500. Il maestro e l’allievo. Dialogo tra capolavori restaurati di Moretto e Moroni | 12.11 – 26.12.2022 |
Alessandria | Biblioteca civica | Felice Giani 200 Anteprima | 24.11.2022 – 31.01.2023 |
Alessandria | Sale d’arte | Tra sacro e profano | 20.12.2022 – 20.01.2023 |
Ancona | Pinacoteca Civica Francesco Podesti | Cose dell’altro mondo! Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery | 27.08.2022 – 8.01.2023 |
Anticoli Corrado (RM) | Civico museo di arte moderna e contemporanea | Spazio, forma, ritmo – e a Capo | 20.11 – 18.12.2022 |
Aosta | Centro Saint-Bénin | Arshak Sarkissian. Angeli e Demoni | 30.07 – 6.11.2022 |
Aosta | Centro Saint-Bénin | Tina Modotti: la genesi di uno sguardo moderno | 12.11.2022 – 12.03.2023 |
Aosta | Chiesa di San Lorenzo | Pierre Aymonod. Voyage autour de ma boite | 1.10.2022 – 26.02.2023 |
Aosta | Chiostro Sant’Orso | Carlo Gadin. Andamenti sinuosi | 23.07 – 27.11.2022 |
Arco (TN) | Galleria civica Giovanni Segantini | Verso la luce. Giovanni Segantini, dalla maniera scura alla pittura in chiaro | 12.11.2022 – 29.01.2023 |
Arezzo | Casa Museo Ivan Bruschi | “La sottilità dell’aria”. Arezzo e il suo territorio negli Archivi Alinari | 2.12.2022 – 7.05.2023 |
Arezzo | Casa Museo Ivan Bruschi | Spiccioli di carta. Rare testimonianze di una vicenda monetaria tra XIX e XX secolo | 15.09.2022 – 22.01.2023 |
Ascoli Piceno | Galleria d’arte contemporanea Osvaldo Licini | Riccardo Baruzzi. Il margine del cielo e della terra | 2.12.2022 – 5.03.2023 |
Ascoli Piceno | Museo dell’arte ceramica | Economia dell’originario: Silvia Fiorentino | 30.04 – 6.11.2022 |
Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sulle orme di san Michele arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte da Crivelli a Caravaggio | 29.07 – 6.11.2022 |
Ascona (Ticino) | Museo Comunale d’Arte Moderna | Louise Nevelson. Assembling Thoughts | 2.10.2022 – 8.01.2023 |
Asti | Palazzo Mazzetti | Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque | 26.11.2022 – 10.04.2023 |
Bagnacavallo (RA) | Ex Convento di San Francesco | Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio | 23.09 – 11.12.2022 |
Bagnacavallo (RA) | Museo civico delle Cappuccine | Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive | 17.12.2022 – 5.03.2023 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore | 17.12.2022 – 14.01.2024 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità | 2.12.2022 – 10.04.2023 |
Bard (AO) | Forte di Bard | La memoria dell’Aosta. Il Sacrario del 4° Reggimento Alpini | 3.02.2021 – 31.12.2023 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Le sommet de l’artisanat valdôtain. Settima edizione | 4 – 31.12.2022 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Regen’Art, la Cracking Art al Forte di Bard | 27.10.2022 – 19.03.2023 |
Bard (AO) | Forte di Bard | Umberto Mònterin, di ghiaccio di sabbia | 22.04 – 4.12.2022 |
Bari | Castello Svevo | Antichi popoli di Puglia. L’archeologia racconta | 5.12.2022 – 31.03.2023 |
Bari | Museo archeologico di Santa Scolastica | José Angelino / Tristano di Robilant – Oblique Magie del Tempo | 5.12.2022 – 15.02.2023 |
Bari | Spazio Murat | I Love Lego | 9.12.2022 – 19.03.2023 |
Bari | Teatro Margherita | Real Bodies Experience | 25.11.2022 – 31.01.2023 |
Baronissi (SA) | FRAC – Convento Francescano della Santissima Trinità | Giovanni Timpani. L’ombra del giorno | 5.11 – 4.12.2022 |
Bassano del Grappa (VI) | Biblioteca Civica | Canova lettore. La biblioteca di un grande artista | 15.10.2022 – 26.02.2023 |
Bassano del Grappa (VI) | Museo civico | I Bassano. Storia di una famiglia di pittori | 3.12.2022 – 2.05.2023 |
Bassano del Grappa (VI) | Museo civico | Io, Canova genio europeo | 15.10.2022 – 26.02.2023 |
Bassano del Grappa (VI) | Palazzo Sturm | Pol Polloniato. Il bianco senza tempo | 24.09.2022 – 26.02.2023 |
Bellano (LC) | Spazio Circolo – ArchiViVitali | Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto | 10.12.2022 – 12.03.2023 |
Bellinzona (Ticino) | CACT – Centro d’arte contemporanea del Ticino | Arte israeliana 1950-1980. Aharon Kahana, Raffi Lavie, Lea Nikel, Igael Tumarkin | 25.09 – 18.12.2022 |
Bellinzona (Ticino) | CACT – Centro d’arte contemporanea del Ticino | Revelation of Beauty. Pier Giorgio De Pinto | 25.09 – 18.12.2022 |
Bellinzona (Ticino) | Castelgrande – Sala Arsenale | Vestire il cinema. Il grande cinema nei costumi della Sartoria Tirelli-Trappetti, Roma | 19.11.2022 – 8.01.2023 |
Bergamo | GAMeC – Galleria d’arte moderna e contemporanea | Dora Budor. Incontinent | 14.10.2022 – 8.01.2023 |
Bergamo | GAMeC – Galleria d’arte moderna e contemporanea | Persone. Dalla raccolta Lanfranco Colombo | 14.10.2022 – 8.01.2023 |
Bergamo | GAMeC – Galleria d’arte moderna e contemporanea | Platform / Artists’ Film International #14 | 14.10.2022 – 8.01.2023 |
Bergamo | GAMeC – Galleria d’arte moderna e contemporanea | La collezione impermanente #3 | 11.03.2022 – 8.01.2023 |
Biella | Palazzo Ferrero Palazzo Gromo Losa | Volto, anima del corpo | 12.11.2022 – 22.01.2023 |
Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare | Etel Adnan & Simone Fattal: Working Together | 6.05 – 5.11.2022 |
Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare | Ri-materializzazione del linguaggio. 1978-2022 | 1.10.2022 – 3.06.2023 |
Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare | Things/Thoughts. Oggetti e concetti dalla collezione Antonio Dalle Nogare | 14.01 – 31.12.2022 |
Bolzano | Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea | Kingdom of the Ill | 1.10.2022 – 5.03.2023 |
Bomarzo (VT) | Sacro Bosco | Tommaso Cascella / Sandro Scarmiglia. Capsula del Tempo | 16.07 – 23.10.2022 |
Borgo San Lorenzo (FI) | Chini Museo – Villa Pecori Giraldi | Augusto Chini. Retrospettiva proiettiva | 9.10.2022 – 15.01.2023 |
Borgo San Lorenzo (FI) | Chini Museo – Villa Pecori Giraldi | Alberto Garutti. “Credo di ricordare” 1974 | 15.10.2022 – 5.02.2023 |
Borgo San Lorenzo (FI) | Chini Museo – Villa Pecori Giraldi | Eloisa Gobbo. Innesti di ceramica contemporanea | 22.10 – 4.12.2022 |
Bra (CN) | Palazzo Mathis | I maestri | 8.09.2022 – 8.01.2023 |
Brescia | Museo Diocesano | Vera Bugatti. La cura | 1.10 – 13.11.2022 |
Brescia | Museo di Santa Giulia | La città del Leone. Brescia nell’età dei Comuni e delle signorie | 29.10.2022 – 29.01.2023 |
Brescia | Museo di Santa Giulia | Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist | 11.11.2022 – 8.01.2023 |
Brescia | Parco archeologico di Brescia Romana Museo di Santa Giulia | Isgrò | 31.03 – 24.07.2022 |
Brugherio (MB) | Galleria Esposizioni – Palazzo Ghirlanda Silva | Alessandro Bruschetti. Alla ricerca della purezza della luce | 5 – 27.11.2022 |
Busca (CN) | Casa Francotto | Joan Miró – Genius loci. Sogno forza e materia | 29.10.2022 – 29.01.2023 |
Cagli (PU) | Chiesa di San Domenico | Cagli e Federico | 25.06 – 15.09.2022 |
Cagliari | Castello di San Michele | 12 Reportages dalla Marmilla | 29.10 – 4.12.2022 |
Cagliari | Palazzo di Città | Corto Maltese. Verso nuove rotte | 6.08.2022 – 26.02.2023 |
Calasetta (SU) | Fondazione MACC | Dulce bellum inexpertis. Dolce è la guerra per chi non l’ha vissuta | 16.07 – 25.09.2022 |
Caldes (TN) | Castel Caldes | Il sentiero della fotografia. Jérôme Sessini | dal 3 agosto 2022 |
Caldes (TN) | Castel Caldes | Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry | 17.06 – 6.11.2022 |
Camerano (AN) | Chiesa di San Francesco | Carlo Maratti. Strategie comunicative e promozione della propria opera | 28.05 – 20.11.2022 |
Campello sul Clitunno (PG) | MAD Umbria Museum | Antonio Capaccio – Paesaggio con stelle | 16.07 – 24.09.2022 |
Campobasso | Fondazione Molise Cultura | Giovanni Boldini. Il genio della linea, la magia del colore | 27.11.2021 – 18.04.2022 |
Capena (RM) | Art Forum Würth Capena | [E]motion. Op Art, Arte cinetica e Light Art nella collezione Würth | 10.05.2021 – 8.10.2022 |
Capo di Ponte (BS) | MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica | Uno sguardo oltre le Alpi. Materiali archeologici dal Museo nazionale di Zurigo | 12.02 – 29.05.2022 |
Capri (NA) | Villa Lysis | Monica Marioni – #Lasciamiandare | 9.07 – 28.07.2022 |
Capua (CE) | Museo Campano | La femminilità dipinta. Grazia carnale ed estasi mistica | 25.02 – 1.05.2022 |
Caraglio (CN) | Filatoio | Steve McCurry. Texture | 29.09.2022 – 29.01.2023 |
Carità di Villorba (TV) | Villa Giovannina – Barchessa | Storie a scatti: fotografe. Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra a oggi | 5.11 – 18.12.2022 |
Carpi (MO) | Musei di Palazzo dei Pio | Liliana Cavani. L’eterno ritorno. Al di là del bene e del male | 16.09.2022 – 15.01.2023 |
Carpi (MO) | Musei di Palazzo dei Pio | Solo la maglia. La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna | 16.09.2022 – 30.01.2023 |
Casale Monferrato (AL) | Castello del Monferrato | Domenico D’Oora e Sandi Renko. Incontrarsi nella luce e nel colore | 12.11 – 18.12.2022 |
Casarsa della Delizia (PN) | Centro studi Pier Paolo Pasolini – Casa Colussi | Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo | 24.09.2022 – 8.01.2023 |
Cassino (FR) | Abbazia di Montecassino | Renato Mambor. Il masso inamovibile | 22.07 – 30.10.2022 |
Castagnola (Ticino) | Museo delle dogane svizzero | Un confine tra povertà e persecuzioni | 10.04 – 23.10.2022 |
Castelbuono (PA) | Museo civico | Paola Gaggiotti fatti curare! | 5.09 – 31.12.2022 |
Castelvetrano (TP) | Parco archeologico di Selinunte | Ars aedificandi. Il cantiere nel mondo classico | 5.07.2022 – 23.07.2023 |
Catania | Galleria arte moderna Le ciminiere | Nick Parrino – 1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata | 9.07 – 31.12.2022 |
Catania | Palazzo della Cultura | Banksy&Warhol | 20.11.2021 – 2.06.2022 |
Cellatica (BS) | Casa museo Paolo e Carolina Zani | Rosalba Carriera. La Veneziana che ritrae l’Europa del Settecento | 9.09.2022 – 8.01.2023 |
Centuripe (EN) | Antiquarium comunale | Maestri del Novecento. Da Guttuso a Vedova | 29.07.2022 – 8.01.2023 |
Ceresole Reale (TO) | Casa alpina Pierfranco Nigretti | Ciak si scala! Cinema di alpinismo e arrampicata | 14.07 – 23.10.2022 |
Cernobbio (CO) | Villa Bernasconi | Al lago con Antonio e Marieda. Dipinti e sculture della collezione Boschi Di Stefano a Villa Bernasconi | 1.06.2022 – 22.01.2023 |
Cervo (IM) | Oratorio di Santa Caterina | Francesco Casorati. La grande nave | 22.07 – 14.08.2022 |
Cesenatico (FC) | Galleria comunale d’arte moderna Leonardo da Vinci | Tra sogno e realtà | 4.12.2022 – 15.01.2023 |
Chamonix (Francia) | Maison de la Mémoire et du Patrimoine | La Compagnie des Guides de Chamonix: une histoire d’adaptation | 4.03 -18.04.2022 |
Châtillon (AO) | Castello Gamba | L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998 | 22.06 – 25.09.2022 |
Chiaravalle (AN) | Casa Montessori Chiaravalle | Apertura del museo dedicato a Maria Montessori | dall’11.12.2021 |
Chiasso (Ticino) | M.A.X. Museo | Materia gesto impronta segno: l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti | 29.10.2022 – 19.02.2023 |
Chieri (TO) | Imbiancheria del Vajro | Restart! Un grande abbraccio al mondo | 15.03 – 15.05.2022 |
Cittadella (PD) | Museo del Duomo | Apertura del nuovo Museo | dal 18.05.2021 |
Città della Pieve (PG) | Laboratorio di cultura fotografica Il Forno | Valentina Vannicola. Adorato Paesaggio | 9.07 – 23.06.2023 |
Città di Castello (PG) | Fondazione Burri – Ex Seccatoi del tabacco | La luce del nero | dal 15.03.2022 |
Cividate Camuno (BS) | Museo archeologico nazionale della Valle Camonica | Apertura del nuovo museo | dall’11.06.2021 |
Civitanova Marche (MC) | Auditorium Sant’Agostino | Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni | 28.05 – 28.08.2022 |
Colle Val d’Elsa (SI) | UMoCA – Under Museum of Contemporary Art | Mario e Marisa Merz_UMoCA, Under Museum of Contemporary Art | dal 22.10.2022 |
Como | Pinacoteca civica | Un capolavoro per la Pinacoteca: La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani | dal 16.12.2021 |
Como | Villa Olmo | Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000 | 19.03 – 29.05.2022 |
Conegliano (TV) | Palazzo Sarcinelli | Ron Galella, paparazzo superstar | 7.10.2022 – 29.01.2023 |
Conversano (BA) | Ex Chiesa di San Giuseppe | Inventario. Gianni Leone | 3.03 – 3.04.2022 |
Corte Franca (BS) | Cantina Guido Berlucchi | I ritratti della Dolcevita | 31.03 – 24.07.2022 |
Cortona (AR) | Fortezza del Girifalco | Cortona On The Move 2022 | 14.07 – 2.10.2022 |
Costignole d’Asti (AT) | Castello | Fragments of life | 2.04 – 1.05.2022 |
Crema (CR) | Museo civico di Crema e del Cremasco | Superbia. Nelle profondità dell’hybris. Opere di Agostino Arrivabene | 5.03 – 3.04.2022 |
Cremona | Museo covico Ala Ponzone | Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria | 9.04 – 10.07.2022 |
Cremona | Palazzo episcopale | Apertura del nuovo Museo Diocesano | dal 12.11.2021 |
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese | 24.11.2022 – 5.03.2023 |
Domodossola (VB) | Musei civici – Palazzo San Francesco | Nel segno delle donne. Tra Boldini Sironi e Picasso | 14.07 – 11.12.2022 |
Faenza (RA) | MIC – Museo internazionale delle ceramiche | Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco | 26.11.2022 – 14.05.2023 |
Feltre (BL) | Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda | La collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia | dall’8.05.2021 |
Ferno (VA) | Aeroporto Milano Malpensa – Terminal 1 | Dal buio alla luce/From Darkness to Light | 14.07 – 31.12.2022 |
Ferrara | Castello Estense | Carlo Guarienti. La realtà del sogno | 29.10.2022 – 22.01.2023 |
Ferrara | Castello Estense | La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano | 01.07 – 27.12.2022 |
Ferrara | Meis – Museo nazionale dell’ebraismo | Disegnare l’ebraico. Interpretazione artistica dell’Alef Bet | 9.06.2022 – 5.02.2023 |
Ferrara | Meis – Museo nazionale dell’ebraismo | Sotto lo stesso cielo | 14.10.2022 – 5.02.2023 |
Ferrara | PAC – Padiglione d’arte contemporanea | Piero Guccione. Mistero in piena luce | 7.10.2022 – 8.01.2023 |
Ferrara | Palazzo Bonacossi | Vittorio Cini. L’ultimo doge | 13.11.2022 – 26.02.2023 |
Figline Valdarno (FI) | Palazzo Pretorio | Il senso dei luoghi | 29.10.2022 – 15.01.2023 |
Foligno (PG) | Palazzo Trinci | I Love Lego | 7.12.2022 – 4.06.2023 |
Fontanellato (PR) | Labirinto della Masone | Dall’alto. Aeropittura futurista | 9.04 – 3.07.2022 |
Forlì | Fondazione Dino Zoli | Arte e impresa. Dino Zoli, 50 anni di creatività | 2.04 – 2.10.2022 |
Forlì | Musei San Domenico | Maddalena. Il mistero e l’immagine | 27.03 – 10.07.2022 |
Gallarate (VA) | MA*GA | A proposito di Ezra Pound | 12.10 – 4.12.2022 |
Gallarate (VA) | MA*GA | I colori scappano sempre | 8.10 – 4.12.2022 |
Gallarate (VA) | MA*GA | Umberto Ciceri. La forma del ritmo | 8.10 – 4.12.2022 |
Gardone Riviera (BS) | Vittoriale degli Italiani | Ortensio Zecchino. Narciso. Immagini di riflessi | 12.03 – 11.09.2022 |
Gardone Riviera (BS) | Vittoriale degli Italiani | Il bronzo e la parola. Mastroianni, D’Annunzio, Quasimodo | 12.03 – 11.09.2022 |
Gardone Riviera (BS) | Vittoriale degli Italiani | Anselmo Bucci. Ritorno al Vittoriale | 12.03 – 11.09.2022 |
Gela (CL) | Parco archeologico di Bosco Littorio | Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito | 22.07.2022 – 15.01.2023 |
Gorizia | Museo della moda e delle arti applicate | Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni | dal 9.04.2022 |
Gorizia | Museo della moda e delle arti applicate | Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline | 1.12.2021 – 10.04.2023 |
Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg | Nihon Fūzokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia | 7.05.2022 – 26.03.2023 |
Gradisca d’Isonzo (GO) | Galleria d’arte contemporanea Luigi Spazzapan | Sottsass / Spazzapan | 16.12.2022 – 30.04.2023 |
Gubbio (PG) | Palazzo dei Consoli | L’ingegno di Leonardo. Le macchine | 26.11.2022 – 1.05.2023 |
Iseo (BS) | Fondazione l’Arsenale | Béance. Materia e immagine del desiderio | 22.10.2022 – 8.01.2023 |
La Spezia | CAMeC – Centro arte moderna e contemporanea | Attraverso l’arte. La Galleria il Gabbiano. 1968-2018, cinquant’anni di ricerca artistica | 27.05.2022 – 19.03.2023 |
La Spezia | CAMeC – Centro arte moderna e contemporanea | Giacomo Verde. Liberare arte da artisti | 25.06.2022 – 15.01.2023 |
La Spezia | CAMeC – Centro arte moderna e contemporanea | La stanza del colore | 9.02.2022 – 15.01.2023 |
La Spezia | Fondazione Carispezia | Il corpo del colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta | 4.12.2022 – 2.04.2023 |
La Spezia | Museo civico Amedeo Lia | La contemporaneità del classico | 19.10.2022 – 19.02.2023 |
Lecce | Fondazione Biscozzi Rimbaud | Grazia Varisco. Sensibilità percettive | 9.10.2022 – 8.01.2023 |
Lecce | Museo Castromediano | Ex Galateo. Luogo, spazio, progetto | 5.11.2022 – 9.01.2023 |
Lecco | Palazzo delle Paure | L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese | 25.11.2022 – 15.10.2023 |
Lecco | Palazzo delle Paure | Opere sante. La vita di san Nicolò raccontata da Beato Angelico | 3.12.2022 – 4.03.2023 |
Lecco | Villa Manzoni – Scuderie | Mostra di presepi | 4.12.2022 – 15.01.2023 |
Lecco | Torre Viscontea | Uno scatto in avanti | 2.12.2022 – 8.01.2023 |
Ligornetto (TI) | Museo Vincenzo Vela | Marcel Dupertuis. Il filo di Arianna | 26.06.2022 – 12.02.2023 |
Lodi | Platea | Palazzo Galeano | Fabio Roncato. Momentum (Adda) | 17.12.2022 – 28.02.2023 |
Lugano (Ticino) | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati | Pietro Roccasalva. Chi è che ride | 18.09 – 18.12.2022 |
Lugano (Ticino) | MASI Lac | Marcel Broodthaers. Poesie industriali | 1.05 – 13.11.2022 |
Lugano (Ticino) | MASI Lac | Paul Klee. La collezione Sylvie e Jorge Helft | 4.09.2022 – 8.01.2023 |
Lugano (Ticino) | MASI Palazzo Reali | Una raccolta d’arte moderna italiana. Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi | 22.05.2022 – 29.01.2023 |
Lugano (Ticino) | MASI Palazzo Reali | Lucas Herzig. E spesso intendo sempre | 23.10.2022 – 19.02.2023 |
Lugano (Ticino) | Musec – Villa Malpensata | Japan. Arts and Life. La collezione Montgomery | 10.02.2022 – 8.01.2023 |
Lugano (Ticino) | Musec – Villa Malpensata | Roberto Ciaccio. Il dono dell’origine | 9.06.2022 – 26.02.2023 |
Lugano (Ticino) | Musec – Villa Malpensata | UP22 – Unpublished Photo | 20.10.2022 – 16.04.2023 |
Magreglio (CO) | Museo internazionale del ciclismo | Riapertura al pubblico | dal 5.03.2022 |
Mamiano di Traversetolo (PR) | Fondazione Magnani Rocca | Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950 | 10.09 – 11.12.2022 |
Merano (BZ) | Kunst Meran Merano Arte | Nuove cantine italiane. Territori e architetture | 29.10 – 20.11.2022 |
Merano (BZ) | Kunst Meran Merano Arte | Turning Pain Into Power | 15.10.2022 – 29.01.2023 |
Mestre | Centro Culturale Candiani | Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie | 30.09.2022 – 21.02.2023 |
Mestre | Forte Marghera | Artefici del nostro tempo III | 25.06 – 31.12.2022 |
Modena | La Galleria BPER Banca | Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona | 16.09.2022 – 5.02.2023 |
Monfalcone (GO) | Galleria comunale d’arte contemporanea | Sguardi transfrontalieri. Zoran Music – Max Fabiani | 8.10 – 27.11.2022 |
Monforte d’Alba (CN) | Castello di Perno | Giulio Paolini. O.D.E. | 29.10 – 19.11.2022 |
Montechiarugolo (PR) | Palazzo Civico | Massimiliano Galliani, il suo spazio, il suo tempo | 6.11 – 11.12.2022 |
Montesarchio (BN) | Complesso delle Clarisse | Luigi Vollaro | 29.10.2022 – 8.01.2023 |
Montesilvano Colle (PE) | Fondazione Zimei | Alek O. Parolacce | 9.04 – 9.07.2022 |
Montespertoli (FI) | Museo Arte Sacra di San Piero in Mercato | Seguaci di Giotto in Valdelsa | 26.09 – 3.04.2022 |
Monte Vidon Corrado (FM) | Casa museo e Centro studi Osvaldo Licini | Ugo Riva. Nove sculture per una grande Anima | 3.04 – 3.07.2022 |
Monza | Villa Reale – Orangerie | Keith Haring. Radiant Vision | 30.01.2022 – 29.01.2023 |
Morciano di Romagna (RN) | TMUB – Temporary Museum Umberto Boccioni | Apertura del museo temporaneo dedicato a Umberto Boccioni | dal 19.06.2021 |
Noto (SR) | Palazzo Nicolaci – Salone delle feste | Pedro Cano. Teatros | 3.12.2022 – 8.01.2023 |
Novara | Castello Visconteo Sforzesco | Milano. Da romantica a scapigliata | 22.10.2022 – 12.03.2023 |
Novate Milanese (MI) | Casa Testori | Segni di me. Il corpo un palcoscenico | 2.04 – 25.06.2022 |
Nuoro | MAN – Museo d’arte | Appartenenze. Nuova collezione | 18.11.2022 – 19.02.2023 |
Nuoro | MAN – Museo d’arte | Picasso e Guernica. Contro tutte le guerre | 18.11.2022 – 19.02.2023 |
Nuoro | Spazio Ilisso | Maria Lai. Dall’informale all’opera corale | 10.06.2022 – 15.01.2023 |
Orani (NU) | Museo Nivola | Pedro Reyes. Zero armi nucleari | 24.09.2022 – 22.02.2023 |
Padova | Centro Altinate San Gaetano | Andy Warhol. Icona Pop | 30.09.2022 – 29.01.2023 |
Padova | Museo Diocesano | Il Dono. Un artista del Settecento racconta il mistero del Natale | 20.12.2022 – 26.02.2023 |
Padova | Palazzo Angeli – Stanze della fotografia | Dante in arte… la Commedia oltre la materia | 26.03 – 11.04.2022 |
Padova | Palazzo del Monte di pietà | L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte | 24.09.2022 – 26.02.2023 |
Padova | Palazzo Zabarella | Futurismo 1910-1915. La nascita dell’avanguardia | 1.10.2022 – 26.02.2023 |
Palermo | Loggiato di San Bartolomeo | I Love Lego | 20.12.2022 – 4.06.2023 |
Palermo | Riso – Museo regionale d’arte moderna e contemporanea | Depero mito presente | 4.10.2022 – 15.01.2023 |
Palermo | ZACentrale | Isolitudine. 4 solo show per un progetto corale | 23.09.2022 – 26.02.2023 |
Passariano di Codroipo (UD) | Villa Manin | Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo | 24.09.2022 – 8.01.2023 |
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria | Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria | 30.09.2022 – 8.01.2023 |
Pesaro | Centro arti visive Pescheria | Vague. Renato Bertini | 26.03 – 15.05.2022 |
Pescara | Galleria Vistamare | Ettore Spalletti | 30.05.2022 – 28.02.2023 |
Pescara | Imago Museum – Museo d’arte moderna e contemporanea | Joseph Beuys. Difesa della natura | Facciamo presto! | fino al 19.06.2022 |
Pescara | Museo Fondazione Paparella Treccia Devlet | Giorgio de Chirico. La memoria e l’enigma. L’ultima stagione della metafisica | 9.04 – 25.09.2022 |
Piacenza | Galleria Ricci Oddi | Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo | 12.04 – 24.07.2022 |
Piacenza | Musei di Palazzo Farnese | Apertura della Sezione Romana | dal 17.05.2021 |
Pietrasanta (LU) | Centro storico | Sandro Gorra. L’arte dell’attimo | 6.03 – 5.06.2022 |
Pietrasanta (LU) | Galleria Giovanni Bonelli | Back and Forth. Tullio Turcato / Vincenzo Marsiglia | 12.03 – 26.04.2022 |
Pietrasanta (LU) | Villa La Versiliana – Parco | Barbara Nahmad – Oltremare | 11.07 – 10.09.2022 |
Pieve di Cento (BO) | MAGI 900 | Federica Cipriani. Impronte nel vento | 4.03 – 16.04.2022 |
Pisa | Palazzo Blu | I macchiaioli | 8.10.2022 – 26.02.2023 |
Pisogne (BS) | Spazio Mirador | Stefano Arienti | 9.07 – 30.09.2022 |
Pistoia | Antico palazzo dei Vescovi | In fabula. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari | 18.06 – 2.10.2022 |
Pistoia | Sedi varie | Pistoletto Pistoia. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria | 25.06 – 25.09.2022 |
Polignano a Mare (BA) | Fondazione Museo Pino Pascali | AES+F – Inverso Mundus | 9.07 – 2.10.2022 |
Pordenone | Galleria Harry Bertoia | Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo. Fotografie inedite e celebri | 6.11.2022 – 10.02.2023 |
Pordenone | PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli | Blacksad. I colori del noir | 8.04 – 10.07.2022 |
Portoferraio (LI) | Pinacoteca Foresiana | Giuseppe Bezzuoli. Pittore e amico di Alessandro Foresi, un sodalizio artistico e umano | 19.07 – 2.11.2022 |
Possagno (TV) | Museo Gypsotheca Antonio Canova | Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale | 20.05.2022 – 8.01.2023 |
Prato | Centro Pecci | Cao Fei. Supernova | 18.12.2021 – 1.05.2022 |
Prato | Centro Pecci | Il giardino dell’arte. Opere, collezioni | 27.03 – 24.07.2022 |
Prato | Centro Pecci | L’arte e la città / Art and the City | 20.11.2021 – 12.06.2022 |
Prato | Centro Pecci | Spazio radicale / Radical Space. Architettura radicale e arte contemporanea | 18.12.2021 – 30.04.2022 |
Prato | Museo del tessuto | Due secoli di Textile e Fashion Design | 15.07.2022 – 30.04.2023 |
Prato | Palazzo degli Alberti | Apertura della Galleria di Palazzo degli Alberti | dal 25.03.2022 |
Puegnago del Garda (BS) | Fondazione Vittorio Leonesio | La rivoluzione umana di Zeng Yi | 31.03 – 24.07.2022 |
Rancate (Svizzera) | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst | Giacomo Martinetti (Firenze 1842-1910) | 13.11.2021 – 25.04.2022 |
Rancate (Svizzera) | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst | Le “invenzioni di tante opere” Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri | 27.11.2022 – 19.02.2023 |
Ravenna | Fondazione Sabe per l’arte | Gabriella Benedini. Un viaggio | 26.03 – 16.07.2022 |
Recanati (MC) | Museo Civico Villa Colloredo Mels | Tulli per Giacomo | 26.02 – 19.04.2022 |
Reggio Calabria | Pinacoteca civica | Antonio Affidato. Rara Avis | 9.07 – 9.09.2022 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Chiostri di San Pietro | “Membrane” di Yuval Avital | 1.10 – 13.11.2022 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Galleria Parmiggiani | Gino Gandini. Il sentimento della visione | 22.10 – 27.11.2022 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Palazzo dei Musei | Yuval Avital. Anatomie squisite | 9.06 – 27.11.2022 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Palazzo dei Musei | Roya Heydari. Cercando la libertà | 5.10 – 11.12.2022 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Palazzo dei Musei | In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive | 29.04.2022 – 8.01.2023 |
Reggio Emilia | Musei Civici – Palazzo dei Musei | Effetto Venturi. Modernità e tradizione di un intellettuale del ‘700 | 29.10.2022 – 29.01.2023 |
Reggio Emilia | Palazzo Magnani | Italia in-attesa. Dodici racconti fotografici | 15.10.2022 – 8.01.2023 |
Reggio Emilia | Palazzo Magnani | L’arte inquieta. L’urgenza della creazione da Paul Klee ad Anselm Kiefer | 18.11.2022 – 12.03.2023 |
Riccione (RN) | Villa Mussolini | Frida Kahlo. Una vita per immagini | 26.11.2022 – 1.05.2023 |
Rimini | Augeo Art Space – Palazzo Spina | È per sempre. Mara Fabbro e Alberto Pasqual | 2.04 – 7.05.2022 |
Rimini | Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor, Piazza Malatesta | Apertura del Fellini Museum | dal 19.08.2021 |
Rimini | Palazzo del Fulgor | Apertura della terza sede del Fellini Museum | dal 12.12.2021 |
Rivoli (TO) | Castello – Museo d’arte contemporanea | Bracha L. Ettinger. Bracha’s Notebooks | 4.11.2021 – 26.02.2023 |
Rivoli (TO) | Castello – Museo d’arte contemporanea | Espressioni con frazioni | 24.05.2022 – 26.02.2023 |
Rivoli (TO) | Castello – Museo d’arte contemporanea | Olafur Eliasson: orizzonti tremanti | 3.11.2022 – 26.03.2023 |
Rivoli (TO) | Castello – Museo d’arte contemporanea | Susan Philipsz. Un canto una parte | 26.06 – 31.12.2022 |
Rovereto (TN) | MART | Adelchi-Riccardo Mantovani. Il sogno di Ferrara | 9.07 – 20.09.2022 |
Rovereto (TN) | MART | Eretici. Arte e vita | 20.11.2022 – 19.02.2023 |
Rovereto (TN) | MART | Focus | Achille Funi. Il volto, il mito | 30.10.2022 – 5.02.2023 |
Rovereto (TN) | MART | Giotto e il Novecento | 6.12.2022 – 19.03.2023 |
Rovigo | Palazzo Roncale | Rugby. Rovigo città in mischia | 22.10.2022 – 29.01.2023 |
Ruvo di Puglia (BA) | Museo archeologico nazionale Jatta | Collezionauta. Capolavori attraverso il tempo | 28.07.2022 – 28.05.2023 |
Salò (BS) | MuSa – Museo di Salò | Colore. Tra vibrazioni e geometrie | 4.09.2022 – 8.01.2023 |
Samugheo (OR) | Museo Murats | Renata Boero. Viaggio in Sardegna | 29.10.2022 – 22.01.2023 |
San Gimignano (SI) | Galleria Continua | Antony Gormley. Body Space Time | 23.04 – 4.09.2022 |
San Marino (RSM) | Claudio Poleschi Arte | Gianni Piacentino. Opere 1969-2008 | 19.03 – 7.05.2022 |
San Marino (RSM) | Palazzo SUMS | Banksy sul Monte Titano. An unauthorized exhibition | 19.03 – 19.06.2022 |
San Marino (RSM) | Pinacoteca San Francesco | Napoleone, la Repubblica, le Repubbliche (1797-1805). I rapporti tra San Marino, Bonaparte e le Repubbliche sorelle | 19.03 – 4.09.2022 |
San Mauro Pascoli (FC) | Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli | Simone Pellegrini. Escaptura | 9.07 – 4.09.2022 |
San Secondo di Pinerolo (TO) | Castello di Miradolo | Christo e Jeanne-Claude. Projects | 15.10.2022 – 16.04.2023 |
San Vito al Tagliamento (PN) | Antico Ospedale dei Battuti | Palinsesto 2022 | 29.10.2022 – 15.01.2023 |
Santa Maria Capua Vetere (CE) | Museo archeologico dell’antica Capua | I segni del paesaggio: l’Appia e Capua | dal 14.09.2022 |
Sarmede (TV) | Casa della fantasia | Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia 2022 | 29.10.2022 – 19.02.2023 |
Sassari | Padiglione Tavolara | Faccio con la mente / Penso con le mani | 20.12.2022 – 31.05.2023 |
Saturnia (GR) | Polo culturale Pietro Aldi | Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno | 9.04.2022 – 8.01.2023 |
Savona | Sedi varie | Connexxion. Festival diffuso di arte contemporanea | 25.11.2022 – 7.01.2023 |
Senigallia (AN) | Palazzetto Baviera | Sulle orme di san Michele arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte da Crivelli a Caravaggio | 11.11.2022 – 12.02.2023 |
Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala | Arte senese. Dal Tardo Medioevo al Novecento | 15.09.2022 – 8.01.2023 |
Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala | Dame, cavalieri e nobili destrieri | 9.12.2022 – 9.02.2023 |
Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala | Il profumo delle fiabe – Rosaspina | 10.09.2022 – 10.09.2023 |
Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala | Vivian Maier. The Self-Portrait and its Double | 16.12.2022 – 16.03.2023 |
Siena | Museo d’inverno | Camera. Collezione di Chiara Camoni e Luca Bertolo | 29.10 – 18.12.2022 |
Siracusa | Galleria civica Montevergini | Archimede a Siracusa. Experience Exhibition | dal 20.05.2022 |
Spilamberto (MO) | Galleria d’arte | Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del 600 | 1 – 23.10.2023 |
Spilimbergo (PN) | Palazzo Tadea – Fondazione Ado Furlan | Joel Sartore. Photo Ark | 29.10.2022 – 29.01.2023 |
Spilimbergo (PN) | Palazzo Tadea | Ugur Gallenkus. Parellel Universes of War and Peace | 1.07 – 4.09.2022 |
Taranto | MARTA – Museo archeologico nazionale | Athenaion. Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro | 20.12.2022 – 18.06.2023 |
Teglio (SO) | Palazzo Besta | Carlo V, dagli Uffizi a Palazzo Besta | 6.04.2022 – 6.04.2023 |
Teglio (SO) | Palazzo Besta | Si combatteva qui! 1914-1918 Sulle orme della Grande Guerra. Di Alessio Franconi | 30.07 – 30.10.2022 |
Tivoli (RM) | Villa d’Este | Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere | 14.07 – 13.11.2022 |
Ton (TN) | Castel Thun | In carrozza! Carrozze e slitte della famiglia Thun | 19.06.2021 – 31.12.2025 |
Trapani | Parco Archeologico di Segesta | Nella natura come nella mente | 14.04 – 6.11.2022 |
Trento | Galleria Civica | Paesi perduti. Appunti per un viaggio nell’Italia dimenticata | 20.11.2022 – 26.02.2023 |
Trento | Palazzo delle Albere | linus. Tutti i 690 numeri dal 1965 al 2022 | 20.11.2022 – 8.01.2023 |
Treviso | Casa dei Carraresi | Gaetano Mansi. Volti e Anime | 20.12.2022 – 29.01.2023 |
Treviso | Ca’ Scarpa Gallerie delle prigioni | Iran: Stitches on the Body of Freedom | 23.11 – 11.12.2022 |
Treviso | Ca’ Scarpa Casa Robegan Gallerie delle prigioni Museo Bailo | L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea | 15.10 – 11.12.2022 |
Treviso | Museo di Santa Caterina | Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino | 16.09.2022 – 15.01.2023 |
Trieste | Magazzino delle Idee | AGI – L’Italia e l’Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del ’900 | 21.09.2022 – 8.01.2023 |
Trieste | Museo Revoltella | I Macchiaioli | 19.11.2022 – 10.04.2023 |
Trieste | Museo Revoltella | La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo | 4.11.2022 – 25.04.2023 |
Trieste | Palazzo della Regione | Un tesoro sconosciuto in un palazzo da scoprire | 7.12.2022 – 8.01.2023 |
Trieste | Salone degli Incanti | The Great Communicator. Banksy (Unauthorized Exhibition) | 25.11.2022 – 10.04.2023 |
Udine | Casa Cavazzini | Contrappunto 02. Dieci artisti, il Museo, l’Opera | 18.06.2022 – 8.01.2023 |
Udine | Castello | Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D’Aronco in Friuli | 23.07.2022 – 8.01.2023 |
Udine | Castello | Dal centro dell’Impero | 17.12.2022 – 30.04.2023 |
Udine | Gallerie di Palazzo Morpurgo | Come un racconto. Allievi & maestri | 3.12.2022 – 8.01.2023 |
Udine | Museo Etnografico – Palazzo Giacomelli | Trent’anni senza Moretti | 2.12.2022 – 15.01.2023 |
Urbino | Palazzo Ducale – Sale del Castellare | Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro | 1.10.2022 – 8.01.2023 |
Varese | Castello di Masnago | I tempi della pittura. Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate | 17.06.2022 – 19.02.2023 |
Varese | Villa Panza | Ex natura. Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo | 10.11.2022 – 1.10.2023 |
Verona | Complesso di Santa Marta | Contemporanee / Contemporanei | 11.09.2019 – 31.12.2024 |
Verona | Galleria d’arte moderna Achille Forti Galleria dello Scudo | Piero Dorazio. La nuova pittura. Opere 1963-1968 | 17.12.2022 – 30.04.2023 |
Verona | Museo archeologico nazionale | Entrando nella storia. L’età del Ferro nel Veronese | dal 26.10.2022 |
Vicenza | Basilica Palladiana | I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone | 22.12.2022 – 7.05.2023 |
Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari | Argilla. Storie di viaggi | 29.09.2022 – 18.06.2023 |
Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari | Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. “Non si farà mai più tal viaggio” | 6.09.2022 – 8.01.2023 |