Mostre in corso
ArchiAccademia Albertina di Belle artivio di Stato | Permacrisis | 17.04 – 19.06.2023 |
Archivio di Stato | Queen Experience | Peter Hince | 6.04 – 16.07.2023 |
Camera – Centro italiano per la fotografia | Eve Arnold. L’opera 1950-1980 | 25.02 – 4.06.2023 |
Cavallerizza | Fabrizio Cicero. Lanottes’avvicina | 10.03 – 23.04.2023 |
Circolo del Design | Archivi d’Affetto. La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso | dal 24.03.2023 |
Elena Salamon arte moderna | Il “Carnet de la Californie” di Pablo Picasso | 10.03 – 29.04.2023 |
Fondazione Merz | Palermo mon amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino | 17.04 – 24.09.2023 |
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Ambera Wellmann. Antipoem | 4.04 – 15.10.2023 |
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Lawrence Abu Hamdan. Air Pressure (A Diary of the Sky) | 3.11.2022 – 26.03.2023 |
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Victor Man. Eyelids, Towards Evening | 3.11.2022 – 23.04.2023 |
Gallerie d’Italia | #Inside. Dentro le mostre | 15.02 – 7.06.2023 |
Gallerie d’Italia | JR – Déplacé∙e∙s | 9.02 – 16.07.2023 |
GAM – Galleria civica d’arte moderna | Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore | 7.03 – 4.06.2023 |
GAM – Galleria civica d’arte moderna | Il primato dell’opera. L’allestimento della collezione del Novecento storico | 26.09.2020 – 8.10.2023 |
GAM – Galleria civica d’arte moderna | Ottocento. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento | 7.10.2022 – 17.09.2023 |
GAM – Galleria civica d’arte moderna | Viaggio al termine della statuaria. Scultura italiana 1940-1980 dalle collezioni GAM | 4.04 – 10.09.2023 |
GAM – Galleria civica d’arte moderna MAO – Museo d’arte orientale Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica | Alchimie. Visite in collaborazione con OFT | 22.10.2022 – 3.06.2023 |
MAO – Museo d’arte orientale | Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista | 20.10.2022 – 3.09.2023 |
MAO – Museo d’arte orientale | Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione | 1.02 – 28.05.2023 |
MAO – Museo d’arte orientale | Massimo Grimaldi. t-space X MAO | 26.10.2022 – 5.07.2023 |
Mastio della Cittadella | Impressionisti tra sogno e colore | 11.03 – 4.06.2023 |
MAUTO – Museo nazionale dell’automobile | L’Iso avventura | 28.03 – 11.06.2023 |
MAUTO – Museo nazionale dell’automobile | The Golden Age of Rally | 27.10.2022 – 2.05.2023 |
MEF – Museo Ettore Fico | Franco Garelli. Antologica | 23.03 – 2.07.2023 |
MEF – Museo Ettore Fico | Nino Migliori. Variazioni sulla fotografia | 23.03 – 2.07.2023 |
MUFANT – Museolab del fantastico e della fantascienza | Prossime città. Le città del futuro fra fantascienza e architettura | 12.11.2022 – 30.05.2023 |
Musei Reali – Biblioteca Reale | Il Genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo | 7.04 – 9.07.2023 |
Musei Reali – Manica nuova | Leonardo Mosso “Nuvola rossa” (1975). Una donazione per i Musei Reali | dal 24.03.2023 |
Musei Reali – Museo di Antichità | Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo | 16.02 – 31.10.2023 |
Musei Reali – Sale Chiablese | Ruth Orkin. Una nuova scoperta | 17.03 – 16.07.2023 |
Museo Egizio | Baciare la terra per il signore degli dèi: la statua stelofora di Neferhebef | 24.03 – 28.05.2023 |
Museo Egizio | Il dono di Thot. Leggere l’antico Egitto | 7.12.2022 – 7.09.2023 |
Museo nazionale del cinema | Dario Argento. The Exhibit | 6.04.2022 – 15.05.2023 |
Museo nazionale del cinema | Torino la città al lavoro di Vittorio Zumaglino | 14.04 – 26.06.2023 |
Museo nazionale della montagna | Scalare il tempo. Settant’anni di cinema di montagna al Trento Film Festival | 13.04 – 11.06.2023 |
MUSLI – Museo della scuola e del libro per l’infanzia | La marchesa nella scuola e per la scuola. Giulia di Barolo e le sue attività educative (1821-1863) | 25.03 – 25.06.2023 |
MUTA Torino | Mario Scudeletti. Pannorecchio | 3.03 – 30.04.2023 |
OGR – Officine Grandi Riparazioni | Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dell’algoritmo | 29.03 – 25.06.2023 |
Palazzo Barolo – Appartamenti storici | Da Monet a Picasso | 4.02 – 7.05.2023 |
Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica | I colori della libertà | 17.03 – 8.05.2023 |
Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica | La porta della città. Un racconto di duemila anni | 21.09.2022 – 30.09.2023 |
Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica | Textiles Are Back. La nuova Sala tessuti di Palazzo Madama | 21.12.2022 – 21.12.2024 |
Pinacoteca Agnelli | Lee Lozano. Strike | 8.03 – 23.07.2023 |
Pinacoteca Agnelli | Pistarama. Dominique Gonzalez-Foerster | dal 4.05.2023 |
Pinacoteca Albertina | Francesco Franco. Il pensiero inciso | 31.03 – 7.05.2023 |
Pinacoteca Albertina | Neoclassicismi a Torino. Dal Settecento al giovane Antonelli | 28.10.2022 – 25.06.2023 |
Polo del ’900 – Sala Voltoni | Claudia De Luca. Il giorno dopo la rivoluzione | 10.04 – 10.05.2023 |
Promotrice delle Belle Arti | Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e e la civiltà del Giappone | 23.02 – 25.06.2023 |
Spazio Musa | Ugo Nespolo & African Icons | 25.03 – 5.05.2023 |
Torino Esposizioni | The Phair. Photo Art Fair | 5 – 7.05.2023 |
Villa della Regina | Divas. Dog Portraits | 20.04 – 25.06.2023 |
Nichelino – Palazzina di caccia di Stupinigi | Elena, regina di carità e di pace | 4.03 – 30.04.2023 |
Nichelino – Palazzina di caccia di Stupinigi | Elliott Erwitt. Family | 4.03 – 11.06.2023 |
Nichelino – Palazzina di caccia di Stupinigi | Van Gogh Experience | 18.03 – 25.06.2023 |
Rivoli – Castello di Rivoli | Artisti in guerra | 15.03 – 19.11.2023 |
Rivoli – Castello di Rivoli | Olafur Eliasson: orizzonti tremanti | 3.11.2022 – 2.07.2023 |
Venaria Reale – Reggia | All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi | 21.03 – 18.06.2023 |
Venaria Reale – Reggia | Mario Lattes. Teatri della memoria | 30.03 – 7.05.2023 |
Venaria Reale – Reggia | Mario Merz. Doppio Igloo di Porto (1998) | 26.10.2022 – 26.10.2024 |
Venaria Reale – Reggia | Riccardo Cordero. Giochi siderali | 12.03 – 18.06.2023 |