7 novembre 2020 – 5 settembre 2021
Pisa – Palazzo Blu
Lungarno Gambacorti, 9
A cura di
Saretto Cincinelli e Lorenzo Canova
📗 Catalogo
Skira Editore
🕰 Orari (la biglietteria chiude un’ora prima)
7 novembre-23 dicembre
G V 10-19
S D e festivi 10-20
Me 10-19 (solo pubblico organizzato)
L Ma chiuso
24 dicembre-31 marzo
L Ma ME G V S D 10-20
1° aprile-9 maggio
L Ma Me G V S D 10-22
🎟 Biglietti
(obbligo prenotazione)
intero € 12
ridotto (gruppi e convenzioni) € 10
gruppi adulti (min 8 – max 13 persone) € 10
giovani (6-17 anni) € 6
università convenzionate (solo giovedì) € 5
📆 Prenotazioni
singoli e gruppi adulti € 2
scuole € 1
💶 Prenotazioni e prevendite
☎️ +39 0292897793 (gruppi, L-V 9-18)
☎️ +39 0292897755 (singoli, L-V 9-18)
💻 dechiricopisa.it
💻 vivaticket.com
Info
☎️ +39 0502204650
📧 info@palazzoblu.it
💻 dechiricopisa.it
💻 mondomostre.it
💻 palazzoblu.it
Giorgio de Chirico, Composizione metafisica (1950 – 1960). Firenze, Gallerie degli Uffizi – Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti (© Giorgio de Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Le muse inquietanti (1925 [1947]). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea (© Giorgio de Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Ettore e Andromaca (1924). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna
e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020).Giorgio de Chirico, Gli archeologi (1927 circa). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna
e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020).Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingénieur (La primavera dell’ingegnere) (1914). Milano, Pinacoteca di Brera (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Cavaliere con berretto rosso (1939). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Autoritratto nudo (1945). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna
e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020).Giorgio de Chirico, Lucrezia (1922). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Mobili nella valle (1968). Roma, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Visione Metafisica di New York (1975). Roma, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Bagni Misteriosi (1965 circa). Roma, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Natura morta con pesci (1925). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020). Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia con statua (1937). Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea (© Giorgio De Chirico by SIAE 2020).